Editors a “No Borders” con alcuni inediti

Stasera a Tarvisio la band inglese, domani arriva Joss Stone nell’unica data italiana del tour
A grande richiesta gli Editors, una delle band più amate e acclamate dell’indie rock mondiale, ritornano in Italia per una unica data da headliner – nella quale eseguiranno in anteprima anche alcuni brani del nuovo album di inediti in uscita nei prossimi mesi – in programma stasera alle 21.15 a Tarvisio in piazza Unità per la 22.a edizione del No Borders Music Festival, rassegna che valorizza la musica quale forma di cultura e mezzo di comunicazione, in grado di essere compreso da tutti oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici in un comprensorio davvero unico, quello del Tarvisiano, posto in suggestivi scenari naturali tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia.


Originari di Stafford nell’Inghilterra centrale, gli Editors sono considerati dalla critica e dal pubblico come una delle band più importanti e influenti della scena indie rock mondiale, hanno scalato le classifiche di tutto il mondo con “Papillon”, “Munich” e tantissime altre hit e sono stati chiamati da tutti i principali festival rock mondiali, tra i quali il Lollapalooza a Parigi, proprio la settimana scorsa.


Gli Editors arrivano al successo già con “The Back Room” (2005), l’album di debutto acclamato dalla critica, ai vertici delle classifiche di vendita inglesi. Nel 2007 sono al festival di Glastonbury e poco dopo esce il secondo album “An End Has a Start” che entra immediatamente al primo posto della classifica inglese, e che procura alla band una nomination ai Brit Awards come Migliore band Inglese. Nel 2007 e nel 2008 aprono in tutta Europa i concerti dei Rem – inclusa l’indimenticabile data di Villa Manin – con i quali condividono il produttore Jacknife Lee.


Nel 2009 arriva l’album “In This Light and on This Evening”, sempre al primo posto della classifica degli album più venduti, che segna una svolta verso suoni più elettronici: prodotto dal mitico Flood (Depeche Mode) contiene “Papillon”, un brano che diventerà il gran finale di tutti i concerti degli Editors, un grande classico della band che ha totalizzato quasi 90 milioni di streaming.


Nel 2013 è la volta del nuovo capitolo “The Weight of Your Love”. Nel 2015 è la volta di “In Dream”, quinto e ultimo album in studio della rock band di Stafford. Attualmente, tra un concerto e l’altro nei principali festival di tutto il mondo, è in lavorazione il sesto disco della band che uscirà nei prossimi mesi e a Tarvisio verrà suonato anche qualche brano inedito.


No Borders prosegue domani con l’unica data italiana di Joss Stone, la voce più anticonformista e graffiante del soul mondiale, mentre domenica 30 luglio arriva Parov Stelar, il re mondiale e fondatore dell’electro swing.


Altre informazioni su www.nobordersmusicfestival.com


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo