Dalle favole a “Mammia Mia”, il musical prodotto dai ragazzi

L’accademia Amtt festeggia i 20 annI con uno spettacolo in programma martedì 21 giugno alle 20 allo Stabile sloveno
I ragazzi dell'accademia
I ragazzi dell'accademia

TRIESTE Da quattordici allievi a duecentodieci tra ballerini classici, moderni, attori e cantanti. L’Accademia musical theatre Trieste, per gli amici “Amtt”, doppia la boa del decimo anno di attività e festeggia l’importante compleanno portando in scena due dei musical in assoluto più amati dal pubblico. “Beauty and the Beast. Una favola senza tempo”, e “Mamma Mia! Tremendamente greco”, questo il titolo degli spettacoli liberamente tratti, rispettivamente, dal musical della Disney del 1994 e dallo spettacolo sulle hit song degli Abba, che debuttò a Londra nel 1999. Ad aprire, di nome e di fatto, le danze - martedì (21 giugno) , alle 20, allo Stabile sloveno - il cast junior degli allievi dell’Accademia, che porteranno in scena la delicata storia d’amore tra Belle, fanciulla dall’animo nobile e coraggioso, e Beast, principe vanesio tramutato in orrida bestia. Naturalmente assieme al frizzante parterre di personaggi che ruotano attorno alla tenera fiaba, interpretati complessivamente dai 60 bambini tra i 4 e i 13 anni che frequentano i corsi della scuola di danza e recitazione.

Uno spettacolo tecnicamente piuttosto complesso per dei performer così giovani, come spiega la docente di recitazione e regista Giada Vitale: «I personaggi al castello sono degli oggetti e quindi dovevamo far capire ai bambini che dovevano muoversi in modo meccanico, senza cioè piegare le gambe. E non solo per spostarsi da una parte all’altra del palcoscenico ma anche nelle scene di danza», aggiunge la regista. Quindi, assieme a Belle e Beast, ci saranno questa sera il maître - candelabro Lumiere, il maggiordomo - orologio Din Don, la cameriera- scopa Babette e la panciuta tata-teiera Mrs. Bric.

Il decimo anniversario dell’Accademia chiude una stagione densa di impegni per la scuola, che oltre ai corsi è stata protagonista di uscite fuori porta per concorsi in regione che le sono valsi, tra le altre, un primo e un terzo posto al concorso nazionale a Jesolo. Ma anche l’invito a partecipare al prossimo Gran prix del teatro a Roma.

“Mamma Mia! Tremendamente greco” vedrà impegnati questo fine settimana i due cast dei “grandi”, vale a dire degli allievi dai 14 anni in su. A portare in scena le vicende di Sophia, di sua madre Donna e dei suoi ex fidanzati, venerdì e sabato sera alle 20 due robusti gruppi di attori, ballerini, cantanti e coro, circa quindi una settantina a spettacolo. Ruoli impegnativi sia sul piano recitativo sia sul versante coreografico della danza, sull’onda delle scatenate canzoni degli Abba. A indossare i panni di Sophie questo venerdì sarà Beatrice Fabbro, mentre sabato sarà la volta di Sofia Martinez. Il ruolo di Donna vedrà invece on stage Eleonora Fois e Jasmine Finocchiaro. Gli spettacoli sono scritti, sceneggiati, musicati e con le coreografie originali firmate dai responsabili delle sezioni recitazione e regia, Giada Vitale, canto e repertorio, Paola Camber, danza classica Ambra Maria Mezzalira, danza contemporanea Cristina D'Amore, danza moderna Francesca Marcovich, hip-hop Gabriele Margiore, propedeutica musical Mirka Tomat. Mentre il disegno e la realizzazione dei costumi di scena è di Rossana D’Agostino, e il trucco di Gabriella Colautti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo