Dai musei ai Lego, ecco cosa fare e cosa vedere in città e provincia

TRIESTE Aperti per Pasqua e Pasquetta (e pure giovedì 25 aprile e mercoledì 1 maggio). I Civici Musei restano aperti e vi attendono. Eccoli nel dettaglio: Revoltella 9-19; Museo d’Antichità Winckelmann 10-19; Sartorio 10-17; del Risorgimento 10-17; d’Arte orientale 10-17; Teatrale 10-17; castello di San Giusto/Armeria e Lapidario tergestino al bastione Lalio 10-19; Museo di Guerra per la pace de Henriquez 10-19; Risiera di San Sabba 9-19; Museo Istriano 10-17; Foiba di Basovizza 10-18; Aquario marino 10-19; Storia naturale 10-19; Museo del Mare e sezione “Lloyd. Deposito a vista” al Magazzino 26 di Porto Vecchio 10-19; Orto botanico di via Marchesetti 2 9-13.
Saranno inoltre aperte le mostre “I love Lego” al Salone degli incanti (10-19); “Tra scienza e natura: le macchine di Leonardo” alla Centrale idrodinamica di Porto Vecchio (10-19); Biennale internazionale donna al Magazzino 26 di Porto Vecchio (10-19); “Oltre il cielo, l’infinito”, personale di Serena Zors alla sala Veruda, piazza Piccola 2 (10-13 e 17-20); “Artu/Natura custode”, personale di Tullio Fantuzzi alla Comunale d’arte di piazza Unità 4 (10-13 e 17-20).
Per chi volesse dedicarsi ai castelli, Miramare rimarrà aperto dalle 9 alle 19 (il parco, invece, è aperto dalle 8 alle 19). Anche il castello di Duino rimarrà aperto - tutti i giorni fino al primo maggio, inclusi i martedì - dalle 9.30 alle 17.30. Per le visite guidate, prenotazione in anticipo. Sono visitabili il castello, il giardino, la Torre, il bunker e il castello vecchio. Infine, la Grotta Gigante (aperta oggi e domani, dalle 9 alle 17, visite guidate ogni ora) e il faro della Vittoria, aperto da domani al 25 aprile dalle 10 alle 19. Ingresso gratuito e senza prenotazione. L’ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima della chiusura. Per garantire la sicurezza l’accesso alla torre del faro è consentito a un numero massimo di 15 persone alla volta accompagnate da un addetto.
Cioccolato in piazza Sant'Antonio
Ancora oggi e domani, in piazza Sant’Antonio e vie limitrofe, ci fa compagnia Pasqua in città. In esposizione (con orario 9-20) prodotti tipici e creazioni artigianali da Italia, Austria e Slovenia. Grande successo, ieri, per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante con tante sorprese per i bimbi presenti (foto Bruni). I 50 kg di cioccolato fondente sono finiti in un attimo e l’apertura di un secondo uovo, sempre da 50 kg, è stata fissata per domani, alle 11.30, in piazza S. Antonio.
All'Immaginario scientifico
Pasquetta all’Immaginario Scientifico, aperto dalle 10 alle 18. Alle 11 e alle 15 sono in programma i laboratori per bambini (5-10 anni) “Scienziati della domenica-Uova meccaniche”. Il tema è pasquale, per cui i partecipanti sono invitati a portare da casa il porta-sorprese dell’uovo di Pasqua per riutilizzarlo con fantasia. Iscrizioni su www.immaginarioscientifico.it. E sarà possibile vedere la multivisione “Il terzo pianeta” su oceani, deserti, città e montagne della Terra.
Riproduzione riservata © Il Piccolo