Con Triskell al Ferdinandeo di Trieste un tuffo nelle saghe fantasy da Artù al Trono di Spade

Compie 18 anni la manifestazione culturale, continuando il viaggio tra la cultura celtica, le tinte Irish e i colori della letteratura fantastica

TRIESTE Compie quest’anno l’età della ragione, continuando il viaggio tra la cultura celtica, le tinte Irish e i colori delle saghe Fantasy. Da giovedì al 1° luglio, l’area del Boschetto del Ferdinandeo ospita il “Triskell”, il festival internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste, progetto a cura dell’Associazione “Uther Pendragon” , organizzato in collaborazione con la Sesta Circoscrizione Comunale e l’Assessorato al Turismo del Comune di Trieste. È l’dizione numero 18, ma il successo è cresciuto rapidamente negli anni. La musica resta in primo piano e convoglia al Triskell solisti e gruppi impegnati nella ricerca e nella rievocazione del folk, sia quello tradizionale o contaminato in chiave rock, ma accoglie come sempre buona parte dello scibile celtico, giocando sui rituali, il cibo, la storia, l’artigianato, le arti marziali e l’immancabile respiro new age, vedi le cerimonie delle “unioni con rito celtico”, trama che ripropone la versione in lingua friulana, un tema dedicato, come sottolineato dagli organizzatori, al retaggio della popolazione dei Celti Karni presenti in regione. I giochi di ruolo e lo scenario Fantasy rappresentano da qualche anno l’altra attrattiva di massa del festival. Qui la cultura celtica si mette in disparte e lascia lo spazio alle animazioni in grande stile, toccando le saghe più note, vedi i Cavalieri della Tavola Rotonda (di scena il 29 dalle 11 alle 13, e il 30 giugno 15/17) Il Signore degli Anelli (30 giugno e 1° luglio con gli stessi orari) e soprattutto, novità di quest’anno, Il Trono di Spade, epica attesa venerdì 29 dalle 15 alle 17 e domenica 1° luglio dalle 11 alle 13, con tanto di Drago itinerante di oltre quattro metri in procinto di approdare nel cuore del Boschetto del Ferdinandeo.

Il festival apre i battenti alle 19 del 21 giugno. Incentivati i trasporti in bus nei fine settimana: venerdì e sabato due bus della 11 in partenza alle 20 e alle 21 da Corso Italia in direzione Ferdinandeo. Per la fascia oraria notturna un autobus con partenza alle 00.40 da Ferdinandeo e arrivo in piazza Goldoni.(www. celticevents. org 0403721479).

Francesco Cardella
 

Argomenti:festivalfantasy

Riproduzione riservata © Il Piccolo