Con "Gemelli in viaggio" torna la Fattoria delle fiabe. Disegni e letture sui social dedicati ai più piccoli

Fattoria delle Fiabe, atto secondo. La divertente saga per bambini ideata da Anna Manzari e Maryam Akhmad, il percorso didattico in disegni e letture creato su Facebook durante la quarantena, ora riprende vita con nuove tematiche e altri personaggi.
Al posto del protagonista della prima parte, Viro Coròn, ossia la personificazione dello stesso covid 19, ecco salire in cattedra i suoi figli, o meglio, nove coppie di gemelli alle prese con esplorazioni sulla terra che riguardano di volta in volta l’approccio ai più disparati temi sociali. I “gemelli” non dovranno imbattersi questa volta nelle conseguenze della pandemia quanto fare i conti con problematiche di altro tipo, dalla parità di genere alla tutela ambientale, passando per il rispetto del codice stradale e le forme di vandalismo nei parchi e nei giardini pubblici. Letture agili e messaggi incisivi a indirizzo delle nuove generazioni.
La nuova missione della “Fattoria delle Fiabe” non si discosta dal solco originario e riparte in questi giorni sulla base di nove episodi: «Alla fine della quarantena pensavamo di aver esaurito il filone dopo i primi 24 episodi – sottolinea Anna Manzari, una delle ideatrici del progetto didattico – e invece, dopo alcuni mesi, in fondo la situazione non è poi cambiata di molto, per cui abbiamo deciso di non chiudere la pagina e di continuare in qualche modo, magari con una direzione narrativa diversa. Abbiamo così pensato ad una impronta rivolta soprattutto al senso civico – ha aggiunto – un tema che nelle scuole si appresta a tornare grazie all’ora di educazione civica e che ci è apparso molto importante in questo delicato momento, pensiamo infatti che oltre alla preoccupazione per la pandemia non dobbiamo trascurare altri aspetti alla base della convivenza civile e alla capacità di ragionamento».
Già, il ragionamento dei bambini. Ecco l’altra morale legata al “sequel” della saga: «Se dovesse mancare la corrente ai computer, i bimbi si sentirebbero smarriti, incapaci di comunicare – prosegue Anna Manzari –. Ci piacerebbe quindi anche trasmettere il valore del dialogo verbale e diretto». La narrazione orale delle nuove avventure è affidata ancora alle ideatrici Anna Manzari e Maryam Ahkmad, mentre le illustrazioni e animazioni sono a cura di Pamela Di Gennaro.
LO SPECIALE WEB
La nuova serie figura sulle pagine facebook e Instagram della “Fattoria delle Fiabe” e sarà visibile anche sul sito web de Il Piccolo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo