Ciak si gira a Grado: sulla diga una scena del film del regista Oleotto

Parte della passeggiata a mare set di “Ultimo Schiaffo”

Antonio Boemo
Matteo Oleotto sul set del film “Ultimo schiaffo”
Matteo Oleotto sul set del film “Ultimo schiaffo”

Parte della passeggiata a mare, l’altro pomeriggio, si è trasformata in un set cinematografico, nella zona di fronte al municipio. L’area interessata dalle riprese è stata infatti interdetta fino al tramonto, per consentire di girare alcune scene del film “Ultimo Schiaffo” del regista goriziano Matteo Oleotto, il cui cast annovera attori come Giuseppe Battiston, Massimiliano Botta, Adalgisa Manfrida, Giovanni Ludeno.

Non è evidentemente mancata la curiosità tra i passanti che, raccolti in capannelli, hanno iniziato a discutere e ad interrogarsi su ciò che stava accadendo, prontamente zittiti dalla troupe. Riprese, dunque, anche sull’Isola, per il nuovo film di Oleotto, che ha scelto i suggestivi scenari del Tarvisiano, con la Val Saisera, il Lago del Predil, ed il comprensorio sciistico di Sella Nevea. Punto centrale la frazione di Tarvisio, Cave del Predil.

La trama racconta la storia di Jure e Petra, fratello e sorella, che sognano di trasformare la loro vecchia casa sul lago in un locale di tendenza trovandosi, però, coinvolti in un’assurda vicenda che comprende anche la ricerca di un cane scomparso (in cambio di una lauta ricompensa). Nel film si mescolano caos e risate, definendo la pellicola una black comedy. La scena girata a Grado potrebbe essere quella finale, con il tramonto a colorare le immagini.

Il film è una produzione italo-slovena, con il sostegno di Fvg Film Commission. Continuano, dunque, ad essere girate a Grado scene di diversi film. Uno di questi è stato “La ragazza con la valigia”. Dedicato al racconto dell’esodo istriano è stato recentemente trasmesso dalla Rai. In questo caso tra gli scenari è stata scelta l’area esterna di Sant’Eufemia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo