“Che Storia” del triestino Beps vince al Ruggito del coniglio

TRIESTE. Amori non corrisposti in triestino: divertiti da questo tema, gli ascoltatori del programma “Ruggito del coniglio” su Rai Radio 2, la famosa trasmissione condotta la mattina da Antonello Dose e Marco Presta, nelle scorse settimane hanno votato per ben tre volte la canzone triestina “Che storia” del cantautore giuliano Beps. Il brano, un inno alla triestinità, ha vinto così la Coppa Rimetti, il contest umoristico portato avanti dalla coppia Dose-Presta. A sfidarsi in modo scherzoso le canzoni proposte dagli ascoltatori o reperite su YouTube: in questo caso resta il mistero su chi abbia segnalato "Che storia". Nelle puntate in cui è stata trasmessa, gli stessi conduttori, come spesso accade, hanno cercato di imitare il dialetto triestino con “cos che me piasi, quando te me basi, cos che te me piasi ti…”, l'incipit di “Che storia”, dal ritmo un po’ reggaeton, che è stata così ascoltata tutto d’un tratto su scala nazione.
La “trama” è tragicomica ma prende spunto da un signor gruppo musicale: i Beatles e in particolare dalla loro Rocky Raccoon, brano di Paul McCartney, pubblicato nel 1968. Questo brano parla, in modo scherzoso, di un cowboy, che fronteggia in un combattimento il suo rivale in amore. Sulla stessa scia è “Che storia”. Spiega Giuseppe Perrella, alias Beps: «Invece di fare una canzone d’amore classica, ho aggiunto un terzo incomodo. Con il colpo di scena (“Vien fora che la ga un moroso, xe un tipo asai geloso, el mato xe el dopio de mi, ma mi te me piasi ti”), a cui se ne aggiunge un altro perché invece di troncare la storia, riparte il bacio». Una sorpresa quella del Ruggito del Coniglio che ha stupito Beps, soprattutto per la “territorialità” del brano. «La mia canzone è in triestino – spiega - è moderna ed è cantata da un triestino, comunque ha attirato il pubblico di Rai Radio 2”. D’altronde “Che storia” è solo una di tanti successi uscite musicali di Beps che con gli UltrabulloTS nel 2012 si è piazzato secondo al 34° Festival della Canzone Triestina. Appassionato di diversi generi musicali ha anche reinterpretato alcuni brani della musica popolare locale in chiave moderna. Ha prodotto il brano "Tropa movida" dei Sardoni Barcolani Vivi e vinto il Premio del Comitato Miti nell'Edizione di SuonoRama 2018. —
Benedetta Moro
Riproduzione riservata © Il Piccolo