Cavalleria in mostra al Magazzino delle idee

TRIESTE Documenti storici, cimeli, divise, elmetti, ma anche opere d’arte, locandine di film e figurine. C’è tutto questo e molto altro nella mostra inaugurata al Magazzino delle idee in occasione del 44° Raduno nazionale della cavalleria in programma a Trieste sabato e domenica. Un’esposizione che comprende ben quattro sottosezioni e che va a inserirsi nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra, al cui taglio del nastro hanno presenziato, tra gli altri, la presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat, l’assessore regionale alle Finanze Francesco Peroni e il presidente dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria Alipio Mugnaioni.
La mostra si sviluppa partendo dalla storia della cavalleria italiana nella Prima guerra mondiale, i fatti d’arme di cui si è resa protagonista, le diverse specialità e le medaglie al valor militare. Si prosegue con i tesori della cavalleria, in cui vengono esposti reperti dei Reggimenti (colbacchi, elmi, divise, selle, solo per citarne alcuni) e opere d’arte (bronzi e dipinti). Per finire, spazio alle locandine dei film sulla Prima guerra mondiale, esposizione articolata in tre sezioni dedicate rispettivamente al cinema muto, alle produzioni dell’era fascista e a quella italiana dal ’50 a oggi, cui si aggiunge una sezione multimediale con la proiezione di filmati storici. Infine, le figurine sulla Grande Guerra provenienti dal Museo della figurina di Modena. Fino al 21 giugno (da mar a ven 10-13, sa e dom 10-17). Ingresso libero.
Riproduzione riservata © Il Piccolo