Casting in Friuli Venezia Giula: si cercano attori bambini per il cortometraggio “Vermi”. Nel cast De Matteo e Pazzaglia

Una storia di povertà, bullismo e ingiustizie sociali che sarà girata nell’Isontino dal regista Domenico Distilo. Da coprire

il ruolo della protagonista Rosi

Francesco Codagnone
Da destra Chiara Pazzaglia e (foto Sabrina Cirillo) l’attore Antonio De Matteo
Da destra Chiara Pazzaglia e (foto Sabrina Cirillo) l’attore Antonio De Matteo

TRIESTE Si intitola “Vermi” ed è un cortometraggio, la storia della piccola Rosi che si ritrova a prendersi cura dei suoi fratelli minori in un vecchio casolare tra Staranzano e San Canzian d’Isonzo, affrontando la durezza delle difficoltà quotidiane e l’assenza o abbandono di un padre lontano.

In una campagna dove l’idillio rurale cela un’interiorità fatta di povertà, bullismo e iniquità sociali, Rosi è così costretta a una resilienza e una maturità insperata per i suoi undici anni: deve tenere insieme la famiglia e difendere la fattoria.

Il corto

È un ritratto di coraggio, legami familiari subalterni, riscatto e - anche - perdono, che prende vita dietro la cinepresa del regista Domenico Distilo, vincitore del Premio Solinas 2008 per “Quando gli elefanti combattono”. La sceneggiatura è di Daniela Gambaro, Premio Campiello Opera Prima 2021 con “Dieci storie quasi vere” (Nutrimenti, 2020), la produzione di Raffaello Vignoli (“La Grande Bellezza”, “The Young Pope”) per Corego con il supporto di Nuovo Imaie. Sarà distribuito a fine anno, dopo un primo valzer tra i festival estivi (non è da escludere un giro a Cannes).

Le riprese e il cast

Le riprese di “Vermi” inizieranno il prossimo maggio e dureranno una settimana, tra Staranzano, Isola della Cona e San Canzian d’Isonzo dove, con il sostegno della Fvg Film Commission, la produzione ha individuato la location ideale per la dimora in cui Rosi condivide le sue giornate con i due fratelli più piccoli e la madre, interpretata da Chiara Pazzaglia (già allieva di Gianni Amelio e Lina Wertmüller): un figura che l’attrice, anche produttrice del corto, descrive come «emotivamente distante, depressa, schiacciata da un tessuto sociale modesto e immobile nell’attesa di un marito che non farà mai ritorno a casa».

Nel cast è confermata anche la presenza di Antonio De Matteo, al pubblico noto come Lino nella serie “Mare Fuori” (è una delle guardie dell’Ipm), che in “Vermi” interpreterà il ruolo-chiave del pescatore, figura al momento avvolta dal mistero.

Casting per baby attori

Ancora aperti, invece, i casting per i piccoli protagonisti: Rosi, i suoi fratellini e i bulletti che la tormenteranno quando scopriranno che, per acquistare una torta di compleanno, con poche altre risorse la ragazzina si è trovata costretta a vendere vermi da un barattolo, da cui il titolo del cortometraggio. Corego cerca dunque giovani talenti della regione e in particolare una bambina tra gli 11 e i 13 anni, che porti sullo schermo una Rosi descritta come “di carnagione chiara, lineamenti delicati, capelli biondi, castani o rossi” e che “si distingui per sensibilità, spirito di iniziativa e forte personalità”, e un gruppo di cinque bambini dagli 11 ai 13 anni che “incarnino il dinamismo e la complicità tipica dei compagni di scuola”.

Tutte le candidature possono essere inviate per mail a vermi@coregofilm.it, specificando nell’oggetto “Vermi - candidatura - nome, cognome ed età” e allegando due fotografie recenti; si chiede altresì di fornire dettagli su comune e provincia di residenza (tutti i candidati dovranno essere residenti in regione), classe frequentata, altezza e cenni a eventuali esperienze pregresse nel campo delle arti sceniche.

Riproduzione riservata © Il Piccolo