Castellitto e Mazzantini, una “Fortunata” sintonia
L’attore e la scrittrice ospiti della rassegna sabato 16 settembre al Teatro Verdi per “Parole in scena”

A Pordenonelegge le pagine dei libri diventano anche musica, cinema e teatro: dal 13 al 17 settembre appuntamento con la diciottesima edizione della Festa del Libro con gli Autori e con il percorso “Parole in scena”, che ci accompagna verso le anteprime della nuova stagione. Come il film “L’intrusa”, di Leonardo Di Costanzo, al suo debutto sulla Croisette di Cannes lo scorso maggio e nelle sale italiane dal 28 settembre. Ma il pubblico di Pordenonelegge potrà vederlo due settimane prima, giovedì 14 alle 21, grazie all’anteprima curata da Cinemazero.
Il percorso fra cinema e letteratura nell’ambito di pordenonelegge 2017, grazie alla sinergia tra il festival e Cinemazero, si focalizza anche sul cinema mainstream di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini che, attraverso la loro collaborazione, sono stati capaci di dare voce (e immagine) a un cinema popolare denso di sentimenti, come nella nuova pellicola “Fortunata”, Premio Migliore attrice a Cannes per l’interpretazione di Jasmine Trinca nella sezione Un certain regard e vincitore di due Nastri d’Argento. In dialogo con lo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo i due artisti si confronteranno a Pordenonelegge sabato 16 settembre alle 21 al Teatro Verdi. E per l’occasione sarà annunciata l’uscita home video del film per Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Dal reale si distaccano decisamente i due registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza che, dopo il felice esordio “Salvo”, sono tornati al cinema con “Sicilian Ghost Story” liberamente tratto dal racconto di Marco Mancassola “Un cavaliere bianco” dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo, sequestrato e ucciso dalla Mafia. Film di apertura alla Semaine de la critique all’ultimo Festival di Cannes, il film affronta un fatto così terribile attraverso la dimensione della favola nera e restituisce a Di Matteo una dignità nella memoria che da tempo non c’era più. Guidati dal Premio Strega Nicola Lagioia, gli autori si confronteranno sabato 16 settembre, alle 10 al Convento di San Francesco, fra parola scritta e immagine, intorno al racconto di un evento così tragico.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video