Colonna sonora ispirata agli Anni ’90 per il Capodanno goriziano dal tocco vintage
Tutto pronto per i festeggiamenti in piazza Vittoria. Niente fuochi d’artificio ma droni luminosi in cielo
Un intrigante connubio tra il passato recente della musica che ancora fa vibrare i cuori e una proiezione nel futuro, con il tecnologico spettacolo di droni al posto dei fuochi artificiali. Così sarà il Capodanno a Gorizia, momento clou del Dicembre Goriziano e ovviamente gratuito come il resto delle sue proposte, sul quale le anticipazioni erano già state tante ma che è stato svelato in dettaglio dal sindaco Rodolfo Ziberna, dall’assessore ai Grandi eventi Luca Cagliari e da due delle anime dell’organizzazione, Linda Fiore di Radio Gioconda e Stefano Palaferri di The Groove Factory.
La “regia” è quella di Vivace Eventi e il Capodanno avrà il dolce sapore vintage degli anni Novanta, tra cover ed esibizioni di nomi noti della scena musicale di quell’epoca come Double Dee e Kim Lucas.
Ma partiamo dal nuovissimo show della mezzanotte. Lo spettacolo vedrà sollevarsi in volo dall’area del parcheggio della Curia ben 250 droni che disegneranno nel cielo sopra il Castello grafiche e coreografie, anche ispirate e dedicate a Go!2025, accompagnati da musica di sottofondo.
Il tutto, curato dalla ditta specializzata Drone Show Italy di Latina, a prendere il posto dei fuori artificiali, «anche per rispettare gli amici animali, domestici e non, che soffrono il forte rumore», ha sottolineato Ziberna. Così l’abituale ordinanza che vieta di far esplodere botti e fuochi artificiali (assieme all’utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro) si estenderà anche a piazza Vittoria, e sarà proibito anche far volare altri droni, ovviamente. Sempre in tema di sicurezza, tanto è stato fatto in accordo con la Questura e la Prefettura, e oltre alle forze dell’ordine a vigilare sulla festa saranno anche 15 addetti di una ditta privata.
Tornando invece al programma del Capodanno, già nel corso del pomeriggio del 31 in centro città saranno proposte iniziative di intrattenimento e animazione, ma piazza Vittoria andrà animandosi come sempre dopo l’ora di cena.
Lo show “Back to 90s” scatterà alle 22.30, la live band Dancemania proporrà i successi di una decade indimenticabile per accompagnare il pubblico fino al contro alla rovescia della mezzanotte, anticipato dagli auguri che Gorizia scambierà attraverso il sindaco Ziberna con Pesaro e Agrigento (capitali italiane della Cultura rispettivamente di quest’anno e del 2025) oltre che con Nova Gorica. Poi voleranno i tappi dello spumante, i droni lasceranno per un quarto d’ora tutti con il naso all’insù e infine tanta musica fino alle 2.30 con le esibizioni dei cantanti Double Dee e Kim Lucas e con il dj set sul palco.
Chi avrà ancora energie il primo gennaio troverà giocolieri, comici e mascotte in centro per tutto il pomeriggio, alle 15 in piazza Vittoria ci sarà il truccabimbi e alle 18 salirà sul palco il comico di Zelig Gianluca Impastato. Ma prima di arrivare all’anno nuovo e anche all’ultima sera di questo che sta finendo ci sarà modo di far festa con tante altre proposte. Oggi la vigilia sarà animata dallo show di magia di Makimiliano e Tindare curato dalla Pro Loco (nelle vie del centro dalle 16.30), e dalle 15 in piazza Vittoria si potrà pattinare, salire sulla giostra dei cavalli e curiosare tra le casette di Natale. Alle 17.30 sul palco sarà proposto il Panettone Family Party, con degustazione a buffet. Anche a Natale in piazza si ballerà con Sweet I love Hit e Radio Wow, dalle 18, mentre il giorno di Santo Stefano sul palco si esibirà alla stessa ora la cover band di Ligabue “Tra palco e realtà”, e il comico di Zelig Andrea Vasumi sarà protagonista invece venerdì 27. —
© RIPRODUZIONE RISERVA
Riproduzione riservata © Il Piccolo