Capitan Barbarossa uccise Carlotta a fucilate per intascare la taglia imperiale sugli squali

La vicenda dell’esemplare imbalsamato al Museo di Storia Naturale di Trieste rimanda a un mare che non c’è pi

Giulia Basso
Carlotta, il grande squalo bianco imbalsamato conservato al Museo di Storia Naturale di Trieste. È il più grande al mondo esposto in un museo. Fu ucciso il 29 maggio 1906 dal capitano Antonio Mori
Carlotta, il grande squalo bianco imbalsamato conservato al Museo di Storia Naturale di Trieste. È il più grande al mondo esposto in un museo. Fu ucciso il 29 maggio 1906 dal capitano Antonio Mori

Nel corso della sua esistenza post-mortem ne ha viste di tutti i colori. L’hanno imbalsamata con un ardito procedimento durato giorni, quindi se n’è r

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo