Canzoni di Nelson raccontano “Ammore e malavita” alla napoletana
Nelson, cantautore napoletano già David di Donatello 2014 con “A verità”, scritta assieme a Franco Ricciardi per il film “Song ’e Napule”, è l’autore delle quindici canzoni che compongono la colonna...

Nelson, cantautore napoletano già David di Donatello 2014 con “A verità”, scritta assieme a Franco Ricciardi per il film “Song ’e Napule”, è l’autore delle quindici canzoni che compongono la colonna sonora e la sceneggiatura del film “Ammore e malavita”, in concorso nella Selezione ufficiale alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia . Il lungometraggio diretto dai Manetti Bros vanta un cast con Carlo Buccirosso e Claudia Gerini, Giampaolo Morelli, Serena Rossi e Raiz e, scena dopo scena, attraverso una narrazione “on the road”, racconta Napoli da Scampia a Posillipo, dalla Sanità al centro storico. Fino al porto di Pozzuoli e alle strade di New York.
In questo labirinto, a dare luce alla trama e ai personaggi, le liriche di Nelson. L’abilità dell’autore napoletano si manifesta nell’intrecciare i dialoghi dei personaggi sul grande schermo e le singole strofe dei brani. Un ritornello diventa di un attore, un altro, si adegua al suo sentimento di spleen e male di vivere, un altro racconta allegria, violenza. Tra i brani, “O sicondo”, eseguito da Franco Ricciardi; “Al mio funerale”, cantato da Carlo Buccirosso; “Guaglione ’e malavita”, affidato al trio Raiz, Giampaolo Morelli e Franco Ricciardi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video