Cantautori a Trieste: c’è chi debutta a 67 anni senza amare i palcoscenici

Underground per scelta, accanto a Toni Bruna, artisti come Dorina, il songwriter anglo-triestino Eddie Cat, Abba Zabba e Fulvio Bozzetta. La quinta puntata dello speciale controculture in edicola il 18 gennaio 2017
Il cantautore triestino Toni Bruna
Il cantautore triestino Toni Bruna

«Bastassi solo spetar/ come le vece in coriera/ come le alghe in tel mar»: aspettare, come le anziane sul bus, come le alghe in mare, sembra un atteggiamento molto triestino (calma e lentezza che a volte nascondono, però, nevrosi profonde) quello descritto in questa canzone di Toni Bruna ("iazo", brano inedito di cui si trova uno splendido videoclip su YouTube).

Per dare uno sguardo al cantautorato cittadino non si può che partire dall'artista (artigiano per sua definizione) che ha utilizzato il dialetto, applicato al "folk immaginario", per il suo debutto "Formigole", uscito ormai qualche anno fa.

Un capolavoro insuperato e inimitabile che resterà nella storia. A cui si spera ci sarà un seguito, anche se il riservatissimo autore non svela nulla sul futuro e da tempo non tiene concerti. Caratteristica di molti artisti triestini di grande talento è questo misto di umiltà, riservatezza, "scontrosa grazia" che rende le loro produzioni uniche per anima e spessore, ma destinate a rimanere fuori dai grandi giri, in cui sgomitare, pubblicizzarsi, esserci ha il suo peso.

Underground per scelta, accanto a Toni Bruna, artisti come Dorina (una voce incredibile, che nel 2010 partecipò anche ad X Factor), il songwriter anglo-triestino Eddie Cat che ha registrato alcuni pregevoli album agli Urban Recording Studios alla Casa della Musica, Abba Zabba partito con l'inglese e approdato negli ultimi anni ai testi in italiano, attualmente sta lavorando a nuovo materiale ed è impegnatissimo nella sua attività di fonico al seguito dei lanciatissimi Mellow Mood.

Fulvio Bozzetta
Fulvio Bozzetta

Un grande artista, Fulvio Bozzetta esordisce, con tutta calma, a 67 anni con un disco che si chiama non a caso "Metabolismo Lento" e che forse sarebbe rimasto nel cassetto se non fosse stato per il soul singer Al Castellana (anche lui: in vetta alle classifiche britanniche e super apprezzato in Italia e all'estero, ma difficilmente lo vedrete in concerto nella sua città).

Riproduzione riservata © Il Piccolo