Boldrini, Mentana, @Iddio, Lercio: Parole O_Stili in diretta Twitter

TRIESTE. Parole O_Stili è il festival delle regole fondamentali della buona comunicazione, in favore di un linguaggio da galateo e dell'antiviolenza.
Venerdì 17 febbraio si sono riuniti alla Stazione Marittima i comunicatori più importanti d'Italia. Dopo i saluti di organizzatori e autorità, microfono alla presidente della Camera, Laura Boldrini, intervistata da Anna Masera, caporedattore e public editor della Stampa. Special guest: Gianni Morandi.
Sabato 18 è la giornata clou, pregna di appuntamenti. A partire da Enrico Mentana, direttore del Tg La7, che si è schierato a favore di una comunicazione 2.0 senza segni della discordia e ne dà prova in un assolo alle ore 13.45. Il giornalista, che gli italiani ascoltano durante il suo tg, in modo conciso racconta fatti e notizie anche sulla sua pagina Facebook, prediligendo sempre un linguaggio asciutto e garbato, ricevendo così migliaia e migliaia di like.
Qui trovate il programma e la conversazione Twitter intorno all'evento (in cima, il livestreaming)
Tra le chicche degli incontri, quello di "Bufale e algoritmi" (ore 9) vedrà la partecipazione di Lercio. Come si porrà il sito web satirico che scherza sul mondo intero? Ci sarà anche un influencer di successo come @Iddio, che delle parole ha fatto il suo mestiere.
Per chi non lo conoscesse basta la bio su Twitter: "Il fondatore e l'attuale Ceo dell'Universo", che "entra sempre nel bagno delle donne, perché c'è scritto Signore". Sarà lui a condividere con il pubblico e con gli altri partecipanti all'evento "In nome di Dio" (ore 11.10) il modo più idoneo per parlare dei legami e delle appartenenze degli altri e su come utilizzare con rispetto le parole tipiche degli altri, diventando più consapevoli della storia e dei significati che queste portano con sé.
Ma il rispetto del prossimo è un buon segnale di educazione che i protagonisti del politichese, sia nella realtà che sul web, abbandonano spesso, perdendo le staffe. I politici devono stare sul web per comunicare, ma a un certo punto rifuggono il mezzo, del tipo "si salvi chi può". Una tavola rotonda su "Politica e legge" (ore 14.30) sarà coordinata da Giorgio Gori, sindaco di Bergamo ed ex direttore di Canale 5 e Italia 1.
Riproduzione riservata © Il Piccolo