Boldi e Tortora, set a Trieste VIDEO E FOTO

Il teatro Verdi trasformato nella stazione di Vienna per esigenze di scena. Girate alcune scene di "La coppia dei campioni". Poi la città torna se stessa per la cena dei due attori in piazza Unità. Martedì set a Barcola e sulla Napoleonica
Silvano Trieste 14/12/2015 Piazza Verdi, si gira con, Massimo Boldi e Max Tortora
Silvano Trieste 14/12/2015 Piazza Verdi, si gira con, Massimo Boldi e Max Tortora

TRIESTE. Si batte il ciak e come per magia il Teatro Verdi di Trieste si trasforma in una stazione di Vienna. Accade sul set de “La coppia dei campioni”, la commedia on-the-road che attraversa il cuore dell'Europa con i suoi protagonisti, Massimo Boldi e Max Tortora, diretti da Giulio Base in questi giorni a Trieste.

La troupe, che impiega dieci maestranze locali e circa 200 comparse selezionate sul territorio, è arrivata ieri, alla terza settimana di lavorazione, e gira velocemente adattando le location per ricreare alcune delle mete toccate dal rocambolesco viaggio a Praga che è al centro della storia. Sono infatti diverse le città raggiunte e Trieste, sia per l'architettura che il paesaggio, si presta facilmente a trasformarsi, all'occorrenza, in altre mete.

Boldi e Tortora girano un film a Trieste

Sul set di piazza Verdi, un nutrito gruppo di passanti si è fermato per assistere alle riprese, incuriosito soprattutto dalla presenza dei due attori che indossavano abiti da scena coi quali era difficile passare inosservati. In giallo-rosso dalla testa ai piedi Max Tortora, un look da romanista sfegatato che più di così non si può, mentre solo apparentemente più sobrio Massimo "Cipollino" Boldi, portava ai polsi un curioso accessorio di scena: un paio di manette foderate con pelliccia rosa che fa presagire che qualche inconveniente "sexy" possa aver ulteriormente rallentato il loro viaggio.

Archiviata la ripresa "viennese", e dismesse per l'occasione le decorazioni natalizie su gentile concessione del Comune, del film si è comunque girata anche una tappa triestina, con la città inquadrata per se stessa. In serata, infatti, le riprese si sono spostate in piazza Unità, dove gli attori (nella finzione) si sono fermati a cenare.

Serrato il piano di lavorazione che prevede di girare martedì 15 dicembre sulla Napoleonica e sul lungomare di Barcola, mentre nei prossimi giorni (indicativamente fino a lunedì prossimo) il set verrà spostato alla stazione centrale, presso alcuni distributori di benzina e all'aeroporto di Ronchi.

Stando alla sinossi del film, la storia de “La coppia dei campioni” segue un classico plot della commedia all'italiana: due personaggi di diversa estrazione sociale e provenienza geografica (nord e sud) sono costretti a incontrarsi, sopportarsi e magari anche a scoprirsi reciprocamente. Boldi e Tortora interpretano due dipendenti della stessa multinazionale in viaggio insieme verso Praga per assistere alla finale di Champions League. Un viaggio deciso dal destino, perché sarà una lotteria aziendale ad assegnare i due biglietti premio all'improbabile coppia.

Difficile, infatti, immaginarli più male assortiti di così: uno ovviamente è milanese e lavora ai vertici dell'impresa, l'altro è romano, fa il magazziniere ed è pressoché nullatenente. Si incontrano per la prima volta all'aeroporto provando subito un'istintiva e reciproca antipatia. Quando una forte turbolenza costringe l'aereo a un atterraggio di emergenza in Slovenia e li obbliga a un'interminabile attesa, i due decidono di provare a raggiungere la Repubblica Ceca via terra. Imprevisti, tradimenti, vendette, riappacificazioni e litigi accompagnano il loro viaggio dei due, resi via via più umani dalle avventure affrontate insieme.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo