Biografia di Alida Valli l’attrice che lasciò Pola per i set del grande cinema

il programma
È arrivato l’ultimo giorno, oggi, per la rassegna Bancarella 2021, il salone del libro dell’Adriatico orientale. Tema finale sarà “Dalle memorie alla storia” perché è il giorno dedicato alle tante storie personali che hanno caratterizzato l’esodo, e soprattutto, la fase successiva del dopo-esodo. Alle 11.30 lo storico Giuseppe Parlato dialogherà con Aldo Pugliese, profugo da Pola, presidente dell’Anvgd di Taranto e diventato negli anni successivi leader sindacale della Uil in Puglia. Assieme a lui sarà presente Ciro De Angelis, docente di storia e filosofia, Vito Fumarola, Pietro Neglie, professore associato di storia contemporanea all’Università di Trieste e l’ex leader nazionale della Uil, Giorgio Benvenuto. Nel pomeriggio, alle 15.30, spazio ad altre storie di esuli, con il dialogo moderato dal giornalista Nicolò Giraldi con il vicepresidente dell’Anvgd di Udine, Elio Varutti, che presenterà il suo ultimo libro intitolato “La Patria perduta”, Anna Maria Marsi, esule da Cherso che ha raccolto i suoi ricordi da profuga nel libro “Vita a Palazzo Silos”, e Giampaolo Pani, presidente dell’Anvgd di Modena, autore del tomo “I 60 anni del Villaggio San Marco di Fossoli”.
Subito dopo verrà proposto al pubblico il reportage da Goli Otok di Matteo Carnieletto e l’aggiornamento delle recenti scoperte sul tema foibe in Slovenia assieme al giornalista del Tg2 Andrea Romoli e al presidente della Lega Nazionale, Paolo Sardos Albertini. Anche nella serata finale sarà presente la settima arte, ovvero il cinema, con la presentazione, alle 19.30, del progetto su Alida Valli, un cofanetto all’interno del quale è presente un libro con la biografia dell’attrice nata a Pola e il dvd con il documentario “Alida” di Mimmo Verdesca, presente per l'occasione da remoto, che dialogherà con Alessandro Cuk, giornalista, critico cinematografico e vicepresidente dell’Anvgd. Nel documentario viene narrata la vita dell’attrice polesana attraverso le parole inedite delle sue lettere e dei suoi diari, arricchita da fotografie, riprese private e altro materiale d’archivio. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo