Bike&chic: San Valentino nella city è tutto bollicine

216 stazioni di “bikesharing” per pedalare, fare shopping e coccolarsi
San Valentino a Milano
San Valentino a Milano

Bike & chic: pedalare in centro, a Milano, è di stile. E se lo si fa insieme, a San Valentino, la città del business diventa addirittura romantica! Questo fine settimana mettete in valigia un costume da bagno all'altezza della città modaiola e addosso un bel paio di jeans e un cappotto caldo: non vi servirà null'altro per trasformare il weekend in una pausa chic, dove il relax rigenererà non solo voi stessi ma anche la vita di coppia!
Un direttissimo per Milano e in poche ore sarete pronti a scoprire una città che, vista dalle due ruote, appare a sorpresa ancora più bella. La bicicletta la troverete sul posto: BikeMi, il sistema di bikesharing milanese, dà la possibilità di prendere una bici in una delle 216 stazioni della city. Per poterne usufruire ci si deve abbonare: l'abbonamento di una giornata costa 2,50 euro. Per trovare la stazione più vicina al proprio albergo, basta andare sul sito www.bikemi.com dove la mappa indica i luoghi esatti delle rastrelliere e se ci sono biciclette disponibili al momento. Per due ore potrete pedalare senza spese aggiuntive, badando di riconsegnare il mezzo entro il tempo limite in uno dei tanti punti del bikesharing. Naturalmente, dopo una pausa caffè, potrete riprendere la bicicletta: ripartirà il conto alla rovescia e di due ore in due ore potrete pedalare per tutta Milano!

L'itinerario romantico che consiglio è breve e passa in uno dei parchi più belli e più centrali, quello dei Giardini Pubblici intitolato a Indro Montanelli: per sapere come raggiungerlo seguendo l'itinerario migliore vi basterà accedere a bikedistrict.org, mappa interattiva dedicata a chi si sposta pedalando; oppure potete scaricare la nuovissima app Cyclotown firmata Carrera: dedicata a chi ama vivere la città su due ruote.

Propone nove itinerari all'interno della cintura urbana suddivisi in percorsi sportivi, dedicati alla natura e culturali e tutti i luoghi d'interesse per i ciclisti urbani, inclusi i "Ritrovi" tra i quali potrete scegliere il ristorante bike friendly che fa per voi. Il pomeriggio, come si addice ad una gita milanese, lo potete dedicare allo shopping by bike seguendo i consigli di stile a portata di smartphone: gallerie, negozi e luoghi interessanti che hanno legami con il mondo del ciclismo urbano. E per concludere la giornata, il momento davvero romantico: un aperitivo in accappatoio. Alle Terme Milano, dove vi aspetta una serata esclusiva per San Valentino, per coccolarsi tra bolle e bollicine: da quelle delle splendide vasche a quelle del frizzantino… Ispirate alle Terme dell'antica Roma, famose per essere luoghi di benessere, svago e vita sociale, le terme milanesi ripropongono quel mix vincente che affidava all'acqua il recupero del benessere fisico e la rigenerazione dello spirito, riassunto nel motto salus per aquam, il cui acronimo Spa indica, ancora oggi, i luoghi del benessere.

Riproduzione riservata © Il Piccolo