Barbero racconta Napoleone, che sbarca su Twitter

«C'è solo un passo dal sublime al ridicolo», sentenziava Napoleone. A 200 anni dalla morte, avvenuta in quel famoso «5 maggio» immortalato da Manzoni, questo personaggio indimenticabile viene celebrato su Rai Storia oggi alle 21.10 nel docufilm «Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte» realizzato dallo storico, divulgatore e scrittore Alessandro Barbero con Davide Savelli per la regia di Graziano Conversano (in replica domani alle 9.30). Il docufilm svela attraverso il racconto di Barbero la vita di Napoleone, utilizzando per delineare al meglio la sua complessa figura di politico, generale e fondatore di un impero, anche le «testimonianze» di alcuni personaggi a lui vicini, interpretate da attori. E proprio immaginando che, se Napoleone fosse vivo oggi, probabilmente avrebbe migliaia di followers e un profilo social pieno di frasi celebri, è stato creato in occasione della messa in onda un account su Twitter.

Riproduzione riservata © Il Piccolo