Banksy, mostra a Palazzo dei Diamanti a Ferrara

Un piccolo elemento di disturbo in una immagine radicata nella coscienza collettiva e la scena diventa l' esatto contrario di quel che voleva rappresentare. Così il lanciatore di pietre in guerriglia urbana disegnato nel 2003 su un muro di Gerusalemme si carica di un valore pacifista suggestivo se la sua mano sta per scagliare un mazzo di fiori. Questa 'dissonanza’ ha fatto la fortuna e il successo di Banksy, il maestro inglese della street art, artista globale misterioso ma non troppo, che Ferrara celebra con la mostra aperta sabato e fino al 27 settembre a Palazzo dei Diamanti.

Le oltre cento opere - scelte dai curatori Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa da collezioni private - abbracciano Pop Art, cultura hip hop, il graffitismo anni ’80, la comunicazione pubblicitaria e i nuovi linguaggi della scena digitale in un viaggio tra dipinti, serigrafie, sculture, stencil, spray e colori acrilici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo