Al Cine Nabresina “La commedia delle lacrime” con Marko Sosič

TRIESTE Appuntamento di fine estate con il cinema d’autore ad Aurisina per rivivere le atmosfere d’antan di Cine Nabresina, la sala che tra il 1946 e il 1956 proponeva agli affezionati e numerosi frequentatori un nutrito programma di pellicole.
Ritorna, alle 21, “Una notte al Cine Nabresina”, la rassegna promossa dall’agriturismo Juna e dalla birreria Bunker, la storica location di Aurisina che ospitava all’epoca la sala. In programma, a casa Gabriel Pertot al civico Aurisina Vecchia 10 (in caso di maltempo la serata con ingresso libero si terrà alla Casa della pietra “Igo Gruden”, sempre ad Aurisina) la proiezione del lungometraggio nella versione originale slovena di Marko Sosič “Komedija solz-La commedia delle lacrime”, lavoro che ha siglato il debutto alla regia dello scrittore triestino. Girato a Trieste, il lungometraggio porta in superficie con graffiante e sottile sense of humour la deriva sempre più xenofoba e razzista della società in cui viviamo.
Albert, il protagonista, è un anziano misantropo e rancoroso che vive in un grande appartamento in città, il cui unico contatto con l’esterno sono i due giorni alla settimana in cui la gentile e mite Ida arriva dall’Istria per accudirlo. L’appuntamento sarà preceduto dalla presentazione della 17ma edizione di “I Mille occhi”, il festival internazionale del cinema e delle arti a cura dal direttore della rassegna e critico cinematografico Sergio M. Grmek Germani. Tornando invece al lungometraggio di Sosič che sarà invece introdotto dalla curatrice di “1000 occhi” Mila Lazič, al termine della proiezione il regista dialogherà con il pubblico in sala.
Per informazioni è possibile contattare Maddalena dell’agriturismo Juna al nunero 339508113. — “Una notte al Cine Nabresina” alle 21 al civico Aurisina Vecchia 10. Ingresso libero. Info: 3395081138.
Riproduzione riservata © Il Piccolo