Addio Zeev Sternhell, grande storico del fascismo
È morto a Gerusalemme a 85 anni lo storico e politologo israeliano Zeev Sternhell, uno dei massimi esperti mondiali di fascismo e figura di spicco della sinistra e del pacifismo in Israele. Il decesso è avvenuto per le complicazioni di un intervento chirurgico. Nato in Polonia nel 1935 e unico superstite di una famiglia sterminata dal nazismo, a Sternhell si devono studi innovativi sulle origini dell’ideologia fascista che hanno suscitato un vivace dibattito internazionale, in particolare quelle sull’«incubazione» del fascismo in Francia. Opere come “Nascita dell’ideologia fascista”, “Nè destra nè sinistra” e “Nascita di Israele”, tradotte anche in italiano, hanno avuto un forte impatto sulle interpretazioni delle ideologie antidemocratiche. Sternhell, strenuo critico delle politiche espansionistiche del Likud, anima critica della sinistra israeliana, aveva più volte ammonito sul pericolo che Israele non sia più una democrazia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo