«Addio paparazzi. I vip si fanno i selfie, senza trucco»

TRIESTE. Se un tempo i vip venivano inseguiti e “paparazzati” dopo appostamenti anche lunghi, venivano sorpresi, soprattutto in estate, con nuovi amori o alle prese con la prova costume, ora esistono Facebook, Twitter e Instagram e sono proprio le star a fotografarsi. Da sole. In continuazione. E il lavoro dei fotografi comincia ad assumere un aspetto diverso, specie sul fronte degli scoop.
Lo sa bene Riccardo Frezza, triestino, da trent'anni professionista nel settore, impegnato per le più grandi riviste italiane e in tanti programmi televisivi di successo. Nonostante i social anche quest'estate è in Sardegna, dove è riuscito a immortalare star del calibro di Cameron Diaz e Leonardo di Caprio.
Quali sono i vip fotografati quest'estate?
«Per tre mesi all'anno divento “paparazzo” e da sempre vado in Sardegna, terra meravigliosa che d'estate non conosce crisi, con tantissimi turisti, italiani e stranieri che trascorrono le proprie vacanze, spesso milionarie. Ed è ancora un luogo molto amato dai personaggi famosi. In questi mesi sono riuscito a fotografare celebrità internazionali come Cameron Diaz, Leonardo di Caprio, Bill Gates, Pamela Anderson e Gwen Stefani, oltre a tanti volti noti italiani».
Quali sono stati gli anni migliori sul fronte lavorativo? «Sicuramente dal ’92-93 al 2003, anni d'oro, con un mondo dello spettacolo costellato da veline, letterine, tronisti e calciatori che riscuotevano un grandissimo interesse tra i giornali e naturalmente grande seguito da parte della gente. La Sardegna accoglieva tutti pronti a far festa e di conseguenza per noi fotografi c'era un fatturato pazzesco. Ricordo il boom di Costantino, protagonista di “Uomini e Donne”, ogni giornale voleva una sua foto e seguire tutti i suoi spostamenti. E poi c'erano anche i protagonisti dei reality show, come i neo-famosi del “Grande Fratello”. Per tutti questi personaggi l'attenzione ora è calata, quasi sparita».
Rispetto al passato poi c'è da rilevare l'arrivo dei social network....
«Per noi una vera catastrofe. Per giornalisti e soprattutto per fotografi che seguono i vip. I personaggi famosi ormai documentano ogni fase della loro giornata, da quando si alzano a quando vanno a letto. Lo fanno spesso perchè vogliono esaltare la loro vita e condividerla con i tanti fan. Un tempo se chiedevamo uno scatto appena svegli molti volevano prima il servizio di trucco e parrucchiere, ora invece ecco spuntare il selfie appena aperti gli occhi. E gli scoop, gli scatti rubati, sono sempre meno. Qualcosa di buono il web l'ha portato, il fatto che molte volte si fotografano annunciando la meta di una viaggio e quindi almeno sappiamo dove saranno diretti. Ma è un dato di fatto che i social hanno rovinato il nostro lavoro, il fatturato è diminuito. Purtroppo è un fenomeno inesorabile e ormai ci conviviamo, tanto che qualche selfie con le star, quasi per provocazione, lo faccio anch'io».
Quali i ricordi migliori, le star più simpatiche?
«Paolo Bonolis, diventato nel tempo grande amico, con cui ho passato anche diverse festività, e l'attore americano Zac Efron, che mi ha scritto entusiasta delle foto che gli avevo fatto e che mi ha messo in contatto con diverse riviste americane».
Finita la parentesi estiva da paparazzo com'è la vita di Riccardo Frezza?
«Insieme al mio socio Salvo Fata lavoriamo tutto l'anno con servizi per riviste e per programmi televisivi. Negli ultimi anni spesso con “Chi”, con Alfonso Signorini. Tra le esperienze più belle della mia vita c'è poi il reality “L'isola dei Famosi” che ho seguito per ben nove edizioni, fotografando la vita dei naufraghi».
Quali sono i prossimi obiettivi all'orizzonte?
«Si sta parlando proprio di una decima edizione de “L'isola dei Famosi” e spero di far parte nuovamente dello staff. Almeno lì telefonini e selfie saranno vietati!».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo