Addio Edgar Froese, genio del krautrock

Il musicista e fondatore dei Tangerine Dream si è spento a Vienna a 70 anni

VIENNA. Si è spento a Vienna, a causa di un'embolia polmonare, Edgar Froese, il fondatore del gruppo musicale krautrock tedesco Tangerine Dream. Aveva 70 anni.

Ad annunciarne la morte è stato suo figlio Jerome: «Cari amici e colleghi, il capitano ha lasciato la nave. Sono dispiaciuto nel comunicarvi che mio padre Edgar Froese è scomparso martedì pomeriggio, 20 gennaio, a Vienna. E come già sapete: nella vita non esistono bis».

Nato a Tilsit (Prussia Orientale) nel 1944, Froese fondò i Tangerine Dream nel 1967: nonostante la band abbia cambiato diversi componenti nel corso degli anni, Froese è sempre rimasto all’interno della formazione musicale (che in quarantotto anni di attività ha pubblicato un totale di 181 dischi, tra album in studio, live, raccolte, colonne sonore e opere audiovisive).

Nata con l'obiettivo di sperimentare il krautrock e i suoi dintorni, con il passare degli anni la band dei Tangerine Dream ha saputo esplorare generi e stili diversi: dalla new age (anni Ottanta) all'elettronica di consumo (anni Novanta), fino ad arrivare al pop rock dell'album "Madcap's flaming duty" (datato 2007) e alla musica techno-rock di "Roockon".

Oltre che ad essere impegnato come frontman dei Tangerine Dream, Edgar Froese ha riscosso un discreto successo anche come musicista solista: a partire dal 1974 l'artista ha infatti dato alle stampe, con una certa regolarità, dischi di propria composizione (da "Aqua" del 1974 a "Dalinetopia" del 2005, passando per "Epsilon in Malaysian pale" del 1975, "Macula transfer" del 1976, "Ages" del 1978, "Stuntman" del 1979, la colonna sonora "Kamikaze 1989" del 1982 e "Pinnacles" del 1983).

Froese è rimasto attivo, a livello di produzione di musica, fino a poco prima della sua improvvisa morte: risale infatti allo scorso mese di giugno la pubblicazione dell'ultimo album dei Tangerine Dream, "Chandra - The phantom ferry part II".

La line-up più prolifica della band fu quella composta da Froese assieme a Peter Baumann e Christopher Franke. Nel corso degli anni, la band ha cambiato numerosi componenti, ma nonostante ciò Froese è rimasto sempre il nucleo centrale, finendo poi per divenire, dopo l'abbandono da parte del figlio Jerome nel 2006, l'unico membro effettivo della band, tanto che numerose pubblicazioni uscite a nome Tangerine Dream sono in realtà lavori solisti di Froese stesso.

Riproduzione riservata © Il Piccolo