A Trieste il saluto al 2019 è in musica con la Civica Orchestra di fiati

Oltre agli strumenti le voci di Andrea Binetti e del soprano Maria Giovanna Michelini

TRIESTE. Le arie più celebri della piccola lirica per respirare l’arrivo del nuovo anno. Uno degli indiscussi amori artistici di Trieste domina il cartellone di “Concerto di Capodanno 2019”, l’appuntamento di martedì 1° gennaio (alle 18) al teatro Bobbio, manifestazione che approda alla sua 42esima edizione nel segno della stagione concertistica della Civica Orchestra di fiati “Giuseppe Verdi”-Città di Trieste, diretta per l’occasione da Simone Comisso, tappa incastonata all’interno del progetto “Wow 2.0” sostenuto dalla Regione.

Opera e operetta alla ribalta, quindi. Una scelta di cuore che consente la riproposta di alcune arie icone del genere, quelle firmate da Strauss, Stolz, Lehár e Sostakovic, e di interpreti eccellenti come il tenore Andrea Binetti e il soprano Maria Giovanna Michelini.

Il concerto prevede “Uno Marsch” di Robert Stolz, un classico come “Fantasia dall’operetta de La Vedova Allegra” (Franz Lehár e Pietro Vidale), un tributo a Johann Strauss con “Marcia Egizia”, e altri omaggi all’operetta d’autore, pescando tra i temi di “Cin Ci La” e “Il Paese dei Campanelli” di Virgilio Ranzato. E ancora, il concerto abbraccia altre opere culto, proponendo un brano tratto da “La Contessa Maritza” di Kàlaman, un secondo frammento da “La Vedova Allegra” e altre composizioni firmate da Sostakovic, Bennet e Franco Cesarini.

Il saluto al nuovo anno funge inoltre da sorta di antipasto delle imminenti iniziative della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi”-Città di Trieste, realtà in procinto di festeggiare i 100 anni dalla fondazione, un traguardo che preannuncia di conseguenza una stagione concertistica dettata da ulteriori iniziative in chiave celebrativa.

I biglietti per il “Concerto di Capodanno” sono acquistabili al Ticket Point di corso Italia 6/c (8.30–12.30 e 15.30-19, tel. 040-3498276 e banco@ticketpointrieste.it) o direttamente alla biglietteria del teatro Bobbio nel giorno della manifestazione, a partire dalle 17 (12 euro l’intero, 8 euro il ridotto per under 18 e over 65). Ulteriori informazioni sull’evento o sull’attività dell’orchestra scrivendo a info@orchestradifiati.it, visitando il sito www.orchestradifiati.it o telefonando al 3383528942. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo