A Trieste c’è Hackathon: caccia alle idee creative

Il 19 e 20 marzo al Magazzino 26 maratona (e gara) digitale dedicata ad ambiente e mobilità

TRIESTE Creativi cercasi, capaci di cimentarsi in una vera maratona in campo digitale. L’appello arriva da “Hackathon Trieste Ep. D”, prima edizione di un progetto in programma il 19 e 20 marzo al Magazzino 26 di Porto vecchio, teatro di una manifestazione a cura del Comune di Trieste, Isia Firenze (Istituto superiore per le industrie artistiche), Autorità portuale ed Eurotech, in collaborazione con Università di Trieste, Area Science Park, Impact Hub e il Centro internazionale di fisica teorica.

Un tema in ballo (ambiente e mobilità urbana), un centinaio di partecipanti, 27 ore ininterrotte di agone digitale dove poter ideare e soprattutto elaborare in web (o app) progetti legati all’innalzamento della qualità della vita e ai sistemi imprenditoriali a Trieste e dintorni. Insomma, un profilo virtuale alla base ma uno sguardo diretto alla concretizzazione.

Hackathon” è nel complesso questo, maratona che aprirà i battenti alle 8 di sabato 19 marzo e proseguirà senza pause per 27 ore di fila viaggiando all’insegna di idee marcate da possibile “business”, innovazione, trame di assetto urbano e valorizzazione della moderna tecnologia.

La puntata zero di “Hackathon” apre a un centinaio di partecipanti (almeno maggiorenni) da sottoporre poi al giudizio di una giuria di specialisti di vari settori. L’iscrizione è gratuita e per i primi tre progetti ci sono dei premi, non in denaro ma adeguati al carattere tecnico della manifestazione. Al primo spetterà infatti 6 mesi di disponibilità dello spazio di coworking e mentoring all’interno dell’incubatore certificato Innovation Factory di Area Science Park, unitamente a uno spazio espositivo e di presentazione del progetto vincente al Mini Maker Faire di Trieste. Il secondo e il terzo team classificato riscuotono invece 6 mesi da Impact Hub e anche qui la concessione di uno spazio espositivo all’interno del Mini Maker Faire.

La maratona in Porto vecchio di Hackathon si adorna anche di altri elementi. Al di là della fiera di programmi, progetti e applicazioni, la due giorni si avvale della diretta streaming e prova a colorarsi anche di musica con gli interventi del gruppo pop Over, di tavole rotonde (anch’esse orientate ai temi della possibile innovazione in campo urbano) e di uno spazio speciale riservato ai bimbi, allestito in chiave didattica e sempre nell’ottica del digitale. Le modalità di iscrizione viaggiano sul sito www.hackathontrieste.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo