A pranzo tra i libri con le autrici di Vita Activa

trieste Nel mare magnum dell'editoria prevalentemente dominata dalle logiche delle vendite più che dalla sostanza, ci sono in controtendenza delle piccole isole che si pongono quale obiettivo primario, l'offrire ai lettori esigenti titoli e penne di qualità.
Autori del passato finiti ingiustamente nel dimenticatoio, ma anche firme attuali le cui fatiche letterarie non rientrano nella categoria dei libri mordi e fuggi. A siglare domenica 14 gennaio alle 10.30 al Posto delle Fragole nel parco di San Giovanni l'avvio di "A pranzo tra i libri", l'incontro dedicato alla casa editrice Vita Activa, la costola editoriale della Casa Internazionale delle Donne di Trieste.
Alla conversazione a più voci ospitata a Il Posto delle Fragole e moderata da Walter Chiereghin, direttore della rivista web Il Ponte Rosso, prenderanno parte la direttrice di Vita Activa, Gabriella Musetti, e gli scrittori Cecilia Prenz e Claudio Grisancich. Focus del rendez-vous letterario, raccontare, come spiegherà Musetti, le linee guida che hanno portato alla coraggiosa realizzazione della casa editrice. «Vita Activa, grazie all'impegno di donne che hanno messo in campo le proprie competenze specifiche, è nata con l'ambizioso obiettivo di offrire a un pubblico desideroso di nuovi orizzonti, opere di figure femminili di spessore trascurate sia del passato sia contemporanee», chiarisce Musetti.
Scrittrici di ieri e di oggi, ma non solo. Un ramo di Vita Activa è infatti dedicato all'edizione di testi sulle tematiche di genere: la collana "Gemme" promuove la pubblicazione di tesi di dottorato o specialistica di giovani autrici. Nel corso della mattinata saranno inoltre presentati il libro "Attraverso il fiume in bicicletta" di Musetti e il poemetto in dialetto triestino di Claudio Grisancich, "Storia di Fausta". Come da tradizione, sarà possibile poi (previa prenotazione allo 040.578777) pranzare assieme agli ospiti dell'incontro promosso da Il Ponte Rosso in partnership con Radio Fragola.
Patrizia Piccione
Riproduzione riservata © Il Piccolo