A Pordenone la battaglia a torte di Stanlio e Ollio

PORDENONE. Alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, in programma dal 3 all'11 ottobre, sarà presentato 'The battle of the century' (La battaglia del secolo, 1927), secondo film della più famosa coppia del cinema comico di tutti i tempi, Stan Laurel e Oliver Hardy. Di “The battle of the century” si conoscevano soltanto una decina di minuti fino a quando, lo scorso marzo, lo studioso e pianista americano Jon Mirsalis ha scoperto il secondo rullo, invisibile da decenni e considerato perduto.
La battaglia del titolo si combatte non con armi convenzionali, ma con torte alla crema che i contendenti si sparavano in faccia. Ne furono usate più di tremila. Restaurato dalla Lobster Films di Parigi, il film sarà presentato il 9 ottobre al Teatro Verdi di Pordenone, uno degli eventi più attesi del cartellone. La trentaquattresima edizione delle Giornate sarà invece inaugurata da “Maciste Alpino” e proporrà, fra l'altro, la visione-maratona, della durata di oltre sei ore, del cineromanzo 'I miserabili”. Il monumentale film del 1925 di Henri Fescourt, restaurato dalla Cinémathèque de Toulouse con il Centre National du Cinéma et de l’Image Animée (Cnc) e con la Fondation Seydoux-Pathé, presentato in anteprima mondiale a Tolosa lo scorso dicembre, sarà uno degli eventi clou. In chiusura, un altro classico come 'Il fantasma dell'Opera”, «pietra miliare sul cammino della cinematografia verso la perfezione», come scriveva nel 1927 la Rivista Cinematografica. L’evento orchestrale è in programma sabato 10 ottobre (con replica nel pomeriggio di domenica 11). Il film sarà presentato nell'edizione restaurata a colori da Photoplay con la partitura di Carl Davis eseguita dall'Orchestra San Marco di Pordenone diretta da Mark Fitz-Gerald. Info: www.giornatedelcinemamuto.it
Riproduzione riservata © Il Piccolo