A Ponterosso canoa polo per principianti e “senior”

Prenderà il via venerdì 20 aprile alle 16, con le partite riservate ai giovani e ai principianti (mentre i senior si caleranno in acqua sabato e domenica), l’edizione 2018 del Trofeo “Ponterosso” di canoa polo
Lasorte Trieste 13/05/17 - Canale del Ponterosso, Trofeo Ponterosso, Canoa Polo
Lasorte Trieste 13/05/17 - Canale del Ponterosso, Trofeo Ponterosso, Canoa Polo

Il trofeo "Ponterosso" di canoa polo a Trieste

TRIESTE Prenderà il via venerdì 20 aprile alle 16, con le partite riservate ai giovani e ai principianti (mentre i senior si caleranno in acqua sabato e domenica), l’edizione 2018 del Trofeo “Ponterosso” di canoa polo. La manifestazione, organizzata dal Circolo marina mercantile, si svolgerà nelle acque del canale e vedrà impegnate, nei due campi, 16 squadre provenienti da tutta Europa con gli ungheresi del Vidra, capitanati dall’atteso Miklòs Timàr, grandi favoriti per la vittoria finale. Principali contendenti saranno altri ungheresi, quelli del Nagymaros, e poi il Praga, il Monaco, i vicini Kfc di Porpetto e i padroni di casa del Cmm. Outsider, i tedeschi del Vienna.



Grande novità di quest’anno sarà l’allestimento di una tribuna a lato del canale, che permetterà al pubblico di assistere con maggiore comodità alle gare. Sabato si giocherà dalle 9 al tramonto, domenica la finale si svolgerà alle 15.30. Da bordo vasca il commento sarà di Francesco Cutazzo. La canoa polo è uno sport simile alla pallanuoto dove i giocatori, 5 in campo e 3 in panchina, si muovono su canoe. Lo scopo è fare gol, tirando in una porta rettangolare di 1 metro per 1 metro e mezzo sospesa a due metri sul livello dell’acqua, e difesa da un portiere con l’ausilio della pagaia. La partita si svolge in due tempi di gioco di 10 minuti ciascuno. Ogni squadra ha un minuto di tempo per arrivare al tiro; allo scadere, se la squadra non ha tirato o non ha subìto fallo, perde il possesso palla. La squadra del Circolo marina mercantile “Nazario Sauro”, gloriosa società remiera e canoistica, è giovane, essendo nata 6 anni fa grazie al pioniere Stefano Russo e a 5 atleti provenienti dalla canoa olimpica. Da quel momento la squadra è velocemente cresciuta, sia dal punto di vista giovanile, con un settore che vanta ben due squadre under 14, sia dal punto di vista puramente tecnico dei valori espressi dai senior. La compagine triestina, nel 2017, partecipa per la prima volta al campionato italiano di serie A1.

Riproduzione riservata © Il Piccolo