A bordo con il capitano Achab per celebrare “Trieste e il mare” DIRETTA STREAMING
Secondo appuntamento, sabato alle 17 all’auditorium del Magazzino 26 di Porto vecchio, con “Trieste e il mare”, ciclo di conferenze curato da Maurizio Eliseo e promosso dal Comune di Trieste e dall’Autorità portuale insieme all’Associazione culturale Italian Liners nell’ambito del progetto di recupero e valorizzazione proprio di Porto vecchio. Pietro Spirito, scrittore e giornalista de Il Piccolo, presenterà Renzo Stefano Crivelli, ordinario di Letteratura inglese al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Trieste, autore di molti saggi di letteratura inglese, americana, canadese e italiana.
Mezzo di collegamento, luogo di prigionia, di solitudine o di cameratismo, isola dell’anima, la nave quando incontra la carta può diventare qualunque cosa. Il mare come archetipo, collegato alla nave e alle sue innumerevoli valenze simboliche, è utilizzato da molti narratori di lingua inglese. Il viaggio letterario di Crivelli partirà da cinque porti diversi, con altrettante navi per un viaggio nella storia. Si inizia dal celeberrimo “Lord Jim” di Joseph Conrad, nel quale la nave Patna e il suo presunto naufragio divengono metafora delle illusioni della mente. Ma una nave naufragata può anche prestarsi da simbolo della salvezza, come avviene nel racconto “Scialuppa” di Stephan Crane. Si salirà poi a bordo della baleniera Pequod al comando del leggendario capitano Achab nelle pagine del capolavoro di Melville “Moby Dick”, mentre a far rivivere l’immagine primordiale del mare dublinese sarà l’«Ulisse» di Joyce. Infine, un addio alla vecchia Irlanda su una delle “navi dei miserabili”, e insieme traghettatrice di speranza, la “Stella Maris”, omonimo romanzo di Joseph O’Connor.
Per dare maggiore possibilità ai cittadini di seguire le conferenze il Comune di Trieste, in collaborazione con Trieste Trasporti, mette a disposizione un servizio navetta gratuito con partenza dal centro città fino al Magazzino 26, sede delle conferenze, e ritorno. Quindi: andata da Piazza Tommaseo (capolinea della 10) per il Magazzino 26 a partire dalle 16, ogni 10 minuti fino alle 16.50; ritorno dal Magazzino 26 per piazza Tommaseo dalle 18.30 fino a necessità. Aperto anche il varco di accesso pedonale da viale Miramare. E poi c’è una novità: la conferenza sarà trasmessa in diretta via streaming sul nostro sito www.ilpiccolo.it. Oltre alla diretta, la conferenza verrà registrata e sarà presente sul canale YouTube del Comune (https://www.youtube.com/user/triestecity). Il programma dettagliato delle conferenze lo trovate su www.triestemare.com.
Riproduzione riservata © Il Piccolo