Zazzeron apre un punto vendita all’interno della galleria Rossoni

Da mercoledì 3 marzo Zazzeron sbarca in centro città con L’Officina dei Gusti. Il nuovo punto vendita della catena triestina si spiegherà su 350 metri quadrati, disposti su due piani, all’interno di galleria Rossoni.
Tra gli scaffali troveranno spazio le eccellenze enogastronomiche del nostro Paese, alcune a chilometro 0, che i triestini hanno già imparato a conoscere al supermercato di via Forlanini. Per far fronte a questa nuova sfida, la famiglia Zazzeron ha assunto dieci dipendenti. «Era da tempo un nostro desiderio quello di riuscire ad aprire in centro – ammette il titolare Maurizio Zazzeron – e da un incontro di oltre un anno fa con Andrea Rossoni, che mirava esclusivamente a una consulenza per valutare le potenzialità di quel locale nella galleria, è nata l’idea di gestirlo in prima persona».
L’imprenditore nell’ultimo anno ha concluso anche la vendita del fondo di via Flavia alla catena Aldi. «È stato un anno impegnativo – spiega – ma ora è arrivato il momento di aprire questo nuovo capitolo, malgrado la pandemia renda complessa qualsiasi nuova iniziativa commerciale». In galleria Rossoni verranno proposti 3 mila dei 28 mila prodotti che si trovano tra gli scaffali di via Forlanini. «L’obiettivo è ancora una volta quello di puntare sull’alta qualità – sottolinea l’imprenditore – per far scoprire anche ai turisti, appena ritorneranno, le eccellenze e i piaceri del gusto del nostro territorio».
Gli spazi che Zazzeron andrà a ri-illuminare – in queste ore si stanno portando a termine i lavori di allestimento – sono quelli che storicamente erano stati occupati dalla libreria Svevo, chiusa nel 2011, e che poi nel 2017 erano stati trasformati per un breve periodo nel supermercato Cuore. Un nome conosciuto come quello di Zazzeron può dare un forte impulso commerciale a quella galleria che collega corso Italia a via degli Artisti. Al primo piano troveranno spazio la gastronomia-salumeria, il reparto ortofrutta con prodotti a chilometro 0, la pescheria e la macelleria con i prodotti confezionati nei laboratori di via Forlanini e trasferiti quotidianamente nel nuovo punto vendita. Il piano superiore verrà riservato invece all’enoteca. «Ci siamo avvalsi dell’esperienza del sommelier Gianluca Castellano – precisa Zazzeron – e a rotazione verranno proposte 5 mila etichette».
Il supermercato all’interno di galleria Rossoni aprirà alle 8 e chiuderà alle 20. «Per ora terremo chiuso alla domenica, ma non appena la situazione epidemiologica consentirà a tutti di riassaporare un minimo di normalità, avvieremo l’apertura 7 giorni su 7», assicura Zazzeron che delle aperture 365 giorni all’anno, Natale e Pasqua compresi, è stato capofila in regione.
Per la famiglia Zazzeron quello di galleria Rossoni sarà il quinto taglio del nastro. Nel 1952 ha aperto il primo supermercato in via dell’Acqua (tutt’ora della catena), nel 1990 è stata la volta di uno dei punti vendita che hanno fatto la storia della grande distribuzione a Trieste: via Donadoni, ora gestito dal gruppo Eurospesa. Nel 2011 ecco il negozio di via della Concordia, poi ceduto a Bosco, e nel 2012 è stato inaugurato il supermercato di via Forlanini, punta di diamante oggi della Zazzeron. Il prossimo mercoledì il nuovo punto vendita verrà aperto dalle 10, e causa l’emergenza sanitaria non ci sarà una vera e propria inaugurazione. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo