Zanetti si è dimesso La Fondazione Carigo cerca un nuovo vice

Marino Zanetti si è dimesso da vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. È durata meno di due anni l’avventura dell’ex consigliere comunale Udc nel cda della cassaforte goriziana. A dispetto delle previsioni della vigilia, il 16 maggio 2017, Zanetti aveva assunto l’incarico spuntandola sui componenti indicati come i più probabili numero 2 della presidente Roberta Demartin: Bruno Pascoli e Georg Meyr.
Raggiunto al telefono, ieri Zanetti ha solo confermato la notizia delle sue dimissioni, ma non ha voluto aggiungere nulla sulle motivazioni. Con un tono sereno, si è limitato a un sintetico: «Lo dirò fra qualche giorno». La dichiarazione telegrafica dunque non ha sgomberato il campo alle voci che sostengono un aperto contrasto tra lui e la coppia di vertice composta dalla presidente Roberta Demartin e dal segretario generale Rossella Digiusto.
Alla base ci sarebbero scelte economiche non condivise, come il ridimensionamento del capitale sociale. Sulla questione non è stato però possibile chiedere conferma o smentita neppure alla diretta interessata. Il telefono della numero uno della Fondazione Carigo ha squillato a vuoto per l’intera giornata di ieri.
Di certo c’è che Zanetti si è dimesso e che domani ci sarà una riunione del consiglio d’indirizzo per nominare un nuovo componente del cda. In base alle voci di corridoio dei bene informati, si annuncia una vera e propria battaglia politica tesa - a seconda dei punti di vista - a rovesciare o confermare un accordo secondo cui, per bilanciare una presidenza non goriziana di centrosinistra, la vicepresidenza deve essere affidata a un esponente goriziano del centrodestra e viceversa.
Oggi oltre a Demartin (già sindaco di Moraro, assessore provinciale alla Cultura nell’ultimo mandato Brandolin e vicepresidente della Provincia nel primo mandato Gherghetta), nel consiglio di amministrazione siedono Luigi Capogrosso Sansone (funzionario amministrativo della Prefettura di Gorizia con una lunga esperienza sindacale nella Cisl), il professor Georg Meyr (ricercatore, docente e coordinatore dei corsi di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche dell’Università di Trieste a Gorizia), l’ingegner Bruno Pascoli (già direttore Apt, della Cassa Edile e di Formedil Gorizia), Leonardo Tognon (responsabile delle relazioni esterne, comunicazione ed eventi della Git Grado impianti turistici) e Gianluca Trivigno (già assessore comunale a Monfalcone con il sindaco Altran). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo