Weekend di bora forte a Trieste: raffiche vicine ai 100 orari, alberi e infissi caduti, auto danneggiate

Danni in via Verga e in via della Ginnastica: intervenuti i vigili del fuoco. Intanto, secondo le previsioni meto dal 28 dicembre la regione sarà interessata da una marcata depressione che porterà forti temporali su pianura e costa e nevicate in montagna
L'intervento dei vigili del fuoco in via Verga (Andrea Lasorte)
L'intervento dei vigili del fuoco in via Verga (Andrea Lasorte)

TRIESTE Dopo le giornate piovose dei giorni scorsi la giornata di oggi, 26 dicembre, è stata caratterizzata da cielo sereno ma anche da bora forte che, come da previsioni dell'Osmer, ha sfiorato 100 km/h. Non sono mancati gli interventi dei vigili del fuoco in particolare in via Verga per alcuni alberi caduti e in via della Ginnastica per un infisso precipitato su un'auto in sosta. Solo danni materiali, non si registrano conseguenze per le persone. 

Domenica 27 dicembre il cielo sarà ancora in prevalenza sereno con gelate intense sulla zona montana, Bora sostenuta sulla costa, in calo poi nel corso della giornata.

Lunedì 28 dicembre su tutto il Friuli Venezia Giulia tornerà il maltempo, con nevicate intense su tutta la zona montana fino a fondovalle. Nella notte e al mattino saranno possibili nevicate abbondanti anche in pianura, mentre in giornata ci saranno probabili piogge abbondanti in pianura, moderate sulla costa. Possibili i temporali. Soffierà vento forte o molto forte da sud o sud-est su tutte le zone, seguito poi in serata da Libeccio sulla costa. Condizioni, queste, che potrebbero provocare mareggiate e acqua alta.

E per lunedì la Protezione civile regionale ha diramato un'allarta meteo per il forte pericolo valanghe in montagna e per le possibili problematiche legate all'acqua alta sulla costa, dove + alto il rischio mareggiate. 

Martedì 29 dicembre le cose non andranno meglio: il tempo sarà instabile con cielo in prevalenza coperto. Sono previste precipitazioni intermittenti, in genere moderate o abbondanti, con possibili rovesci temporaleschi su pianura e costa. In montagna le nevicate saranno abbondanti, probabilmente fino a fondovalle in Carnia, oltre 400-500 m circa sulle altre zone. Sulla costa soffierà Libeccio moderato.

Riproduzione riservata © Il Piccolo