Weekend da bollino nero: tre chilometri di coda al Lisert

Mezzi incolonnati in direzione Trieste. Sovrafollata per l'acquisto della vignetta anche l'area di servizio di Duino

TRIESTE E' già da bollino nero il fine settimana che è appena iniziato. Resta immutata da questa mattina, sabato 11 agosto, la situazione della viabilità su strade e autostrade del Friuli Venezia Giulia, in particolare sulla A4 Trieste-Venezia con lunghe fermate anche a caselli per le mete balneari. Si tratta per la maggior parte di turisti diretti verso le località dell’alto Adriatico, sia italiane sia slovene e croate. 

Da quando è iniziato il traffico estivo la notte appena trascorsa è stata quella a maggior intensità di traffico, con volumi elevatissimi - che hanno superato i 3 mila veicoli ora - in arrivo dal Passante di Mestre in direzione Trieste.

Dalle prime ore del mattino si continuano a registrare tre chilometri di code all'altezza del Lisert in direzione Trieste. Presa d'assalto dai turisti in cerca della vignetta è stata anche l'area di servizio di Duino, necessaria agli automobilisti diretti al mare in Croazia (o in Slovenia) che vogliono percorrere l'autostrada slovena. Per questo motivo il punto stop verrà chiuso al pubblico a intermittenza in attesa di sfoltire il volume di persone all'interno della stazione di sosta. Anche se, è bene ricordarlo, in alternativa al tracciato autostradale, è possibile raggiungere le località della costa croata percorrendo la strada E61/7 slovena senza, pertanto, dover pagare la vignetta.

Più volte è stato ribadito che è fortemente sconsigliato attendere di arrivare nelle ultime aree di servizio in territorio italiano per acquistare il contrassegno, poiché si rischia di contribuire ad un sovraffollamento con conseguenti gravi rischi per la sicurezza. Per rendere, peraltro, l'area di servizio di Duino più fruibile ai veicoli turistici, è stato imposto il divieto di sosta e fermata ai veicoli e ai complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva superiore a 7,5 t dalle 22 di ieri, venerdì 10 agosto, alle ore 22 di questa sera, sabato 11 agosto.  

In questo weekend che precede Ferragosto è previsto in particolare per oggi lo stop ai mezzi pesanti, che è in vigore dalle 8 alle 22. Una misura necessaria ormai per avitare che aumenti il traffico già intenso in queste ore, che potrebbe superare le punte raggiunte lo scorso weekend.

Oltre alle code al Lisert, anche sul resto della A4 il trafficoè rallentato. Un fiume di auto, caravan e roulottes, ordinatamente, si snoda praticamente senza soluzione di continuità da Venezia fino a Trieste per poi proseguire oltreconfine. Alle 11 di oggi si sono formate code a tratti si registravano in più punti dell’autostrada, sempre in direzione Trieste: tra Meolo Roncade e Cessalto, in uscita a San Donà di Piave, tra Portogruaro e il bivio A4/A3, in entrata a Latisana, in uscita a Redipuglia, alla barriera di Trieste Lisert (3 chilometri) e tra Monfalcone e Duino.

Alle 14 permangono le code in uscita a Trieste Lisert. Stessa lunghezza della fila che corre lungo tutto il tratto San Donà di Piave e San Giorgio, con qualche congestione in tratti diversi. Nei pressi dello svincolo di Cessalto, in direzione Trieste, un bus carico di persone ha avuto un guasto e si è fermato in corsia di marcia, creando notevoli rallentamenti. Nonostante le dimensioni, i mezzi di Autovie sono riusciti a spostarlo in sicurezza, in attesa del carro attrezzi. I flussi non dovrebbero aumentare ulteriormente ma la situazione non si alleggerirà prima della serata. 

Qualche ora prima è stato necessario l’intervento dell’ambulanza perché una delle persone coinvolte in un altro incidente, all’altezza dello svincolo di San Donà di Piave in direzione Trieste, era una signora incinta e con due bimbi in auto. Si è trattato di un urto laterale fra 3 vetture, in corsia di sorpasso. Niente di grave ma, viste le condizioni della signora, si è preferito chiamare il soccorso sanitario.

Solo una settimana fa a Trieste Lisert sono stati 25 mila 813 i transiti in uscita, a Redipuglia 5 mila 412, a Villesse 14 mila 843 transiti, a Latisana 16 mila 427 transiti. Meno intensi, invece, i flussi di veicoli durante la sera.

Per quanto riguarda domenica 12 agosto - giornata in cui i mezzi pesanti non potranno transitare dalle 7 alle 22 - il traffico sarà sostenuto in A4, in entrambe le direzioni, con possibili rallentamenti in uscita alla barriera di Trieste Lisert e ai caselli che portano alle località marittime. Infine, la A57 sarà caratterizzata da traffico sostenuto in entrambe le direzioni.

Sette chilometri di code al Lisert in direzione Trieste
Bumbaca Gorizia 04..8.2018 Valico S. Andrea, fila per vignetta © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Elemento positivo di quest'anno, rispetto al 2017, l'esiguo numero di incidenti registrato durante i week end, sinistri di lieve entità e senza conseguenze per le persone. In aumento, invece, i guasti meccanici e di conseguenza gli interventi dei carri di soccorso. Per velocizzare il raggiungimento dei veicoli in panne Autovie li ha fatti posizionare in punti strategici della rete, fuori dai caselli.

Riproduzione riservata © Il Piccolo