Cede l’asfalto in via Revoltella a Trieste: carreggiata ristretta, lavori per 7 giorni

Il manto stradale è collassato all’altezza dell’incrocio con via San Pasquale. Le cause sono legate alla vetustà della condotta e alle piogge recenti

Maria Elena Pattaro
La voragine in via Revoltella (Silvano)
La voragine in via Revoltella (Silvano)

Cede l’asfalto in via Revoltella, a Trieste. Oggi, lunedì 24 marzo, verso le 13.20, il manto stradale è collassato, creando una voragine larga circa due metri per uno, rendendo impraticabile un tratto dell’importante asse viario che porta all’ospedale di Cattinara.

Cede il manto stradale in via Revoltella a Trieste

Fortunatamente il cedimento, avvenuto nella parte alta della via, all’altezza dell’incrocio con via San Pasquale, non ha coinvolto veicoli in transito. Immediata la segnalazione alla Polizia locale, che a sua volta ha allertato i tecnici di Acegas.

Gli agenti hanno delimitato l’area attorno alla buca e deviato il traffico. Le cause sono legate sia alla vetustà della condotta, alla tipologia di suolo sottostante più sensibile al passaggio di mezzi pesanti e alle copiose piogge di questi giorni che hanno messo in maggiore pressione la condotta fognaria. Lo staff è già all'opera per le attività di riparazione che si stima verranno completate nell'arco di 7 giorni lavorativi. Ad ogni modo la strada rimane aperta con il solo restringimento di carreggiata, verrà istituito un senso unico alternato regolato da lanterne semaforiche.

Disagi al traffico, che ha subito ripercussioni. Sull’episodio interviene anche il capogruppo del Pd, Giovanni Barbo: «Attendiamo di sapere con precisione le cause del cedimento del manto stradale e chiediamo alla giunta di mettere in atto gli strumenti di ricognizione perché purtroppo non è il primo caso del genere in città. Anziché parlare delle condizioni di altre città come spesso ama fare, il Sindaco incalzi i suoi assessori perché pongano rimedio alle tante cose che non vanno nella città che amministra».

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Piccolo