Volte del torrente Fugnan: altre modifiche alla viabilità a Muggia

Le ultime rilevazioni confermano che anche il tratto che scorre dalla via Mazzini a largo Caduti per la Libertà è in cattive condizioni: chiuderà un pezzo di via Roma

Luigi Putignano
L’area dove verrà creata la nuova coppa rotatoria
L’area dove verrà creata la nuova coppa rotatoria

Ancora modifiche alla viabilità a Muggia per le pessime condizioni delle volte che ricoprono il torrente sottotraccia Fugnan, che sfocia all’altezza di Caliterna. Non così eclatanti come l’ultima volta, quando erano stati letteralmente ridisegnati l’ingresso e l’uscita dal cento abitato della cittadina istroveneta, ma necessarie per consentire la circolazione veicolare in sicurezza.

Il sindaco di Muggia Paolo Polidori spiega che «le ultime rilevazioni effettuate dalla società InSitu, che si occupa dall’inizio della questione, hanno confermato che le volte che ricoprono il torrente che scorre sotto l’asfalto nel tratto che da via Mazzini arriva a largo Caduti per la Libertà, dove si congiunge con l’altro corso d’acqua proveniente da via Tonello, non sono in buone condizioni. Sarà quindi necessario chiudere un pezzo di via Roma che comunque per ora non comprometterà il doppio senso di circolazione».

Il punto dove sfocia in mare il torrente Fugnan che scorre sotto Muggia
Il punto dove sfocia in mare il torrente Fugnan che scorre sotto Muggia

La modifica consisterà nello spostamento della coppa rotatoria, situata nello slargo compreso tra via Roma, via Tonello, via Frausin e largo Caduti per la Libertà.

«La coppa rotatoria – evidenzia Polidori – sarà spostata più verso via Tonello. I lavori partiranno lunedì 3 febbraio (oggi, ndr) con il montaggio della coppa rotatoria più a monte e con il conseguente spostamento della carreggiata. Si perderanno, giocoforza, alcuni posti auto che comunque verranno recuperati con la cancellazione delle due strisce pedonali di via Tonello e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale a metà della stessa via. Riguardo alla coppa rotatoria, inoltre, l’obiettivo è quello di sostituirla con una rotatoria vera e propria appena possibile».

Si tratta di un intervento necessario ma la chiusura vera e propria di via Roma avverrà quando si procederà con i lavori di rifacimento e riqualificazione della copertura delle volte. Riguardo i futuri, si spera prossimi, lavori di rifacimento delle coperture dei corsi d’acqua, Polidori spiega che «si sta andando avanti con la progettazione, che dovrebbe esser pronta entro fine febbraio. L’importo dei lavori si aggira attorno ai 2 milioni 700 mila euro, una cifra molto importante».

Che per ora non è disponibile nella sua totalità: «Oltre alle risorse che abbiamo noi a disposizione, pari a un milione di euro – continua il primo cittadino muggesano – stiamo vedendo con la Regione per un suo impegno finanziario in quanto si tratta di un lavoro di grosso impatto».

Ritornando alle nuove modifiche alla viabilità, la buona notizia è che lo spostamento della carreggiata e della coppa rotatoria non inciderà sullo svolgimento della sfilata del Carnevale che si terrà, quindi, regolarmente il prossimo 2 marzo. Anche perché la temuta chiusura dell’ultimo tratto di via Roma non ci sarà.

I futuri lavori, invece, se non dovessero partire subito dopo la kermesse carnascialesca, minacciano di ritardare l’avvio dei lavori del raddoppio della galleria cittadina Nazario Sauro in quanto, chiaramente, non è neanche ipotizzabile il passaggio di mezzi pesanti al di sopra delle coperture del Fugnan così ammalorate. 

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo