"Volentieri, no gavemo" trionfa al concorso parodia "Proposte rifiutate da Invento Trieste"

Abbiamo un vincitore!
Il claim "Stay Volentieri, Stay No Gavemo, Try in Friul" su fondo nero si è aggiudicato il concorso "Proposte rifiutate da Invento Trieste". L'ideatrice, Adriana Firmiani, è stata premiata nel corso dell'evento di consegna dei riconoscimenti ai grafici e creativi che hanno saputo sfornare le proposte più sarcastiche in risposta al contest comunale "Invento Trieste".
"Una roba spontanea del morbin triestino", lo hanno definito gli organizzatori, che durante la serata alle Botti di via Torino hanno ringraziato tutti i partecipanti online e offline. La notizia del concorso pubblico d'idee non pagato, anzi, pagato in natura, ha fatto il giro d'Italia, finendo anche sulle pagine di Wired.
Il caso (e il conseguente gruppo Facebook) era sorto dopo che il Comune di Trieste aveva lanciato un contest, Invento Trieste , per trovare un claim, un logo e un video di promozione della città. Quanto alla paga, trattasi di un tablet (come specificato nel regolamento) consegnato in occasione di un evento pubblico.
Se la città è ancora col fiato sospeso in attesa di sapere chi sarà il vincitore del concorso ufficiale, domenica 19 ha potuto invece conoscere i primi classificati di questa esilarante forma di protesta virale (a cui i triestini hanno aderito entusiasticamente, inviando le proposte più assurde e irriverenti che è possibile apprezzare qui.

Dietro Adriana Firmiani, seconda piazza per la grafica Tania Andreutti con la sua proposta a tema Pink Floyd ambientata sul Monte Grisa. Scrive su Facebook: "Secondo posto mio che mi sono aggiudicata una stupenda maglietta con il mio logo, la borsa di tela e una tazza, sempre con il mio logo".
Proprio l'assessore Bucci, colui che ha lanciato il vero concorso (fermo a quasi 800 like su Facebook, mentre del contro-gruppo fanno parte oltre 2mila persone), ha fatto capolino all'evento, con spirito auto-ironico, portando due premi: una calcolatrice Olivetti (non funzionante) incartata con gli articoli del Piccolo e un vecchio portatile.
"Apprezzatissimo il gesto di Bucci, a cui tutto sommato con la nostra "triestinità" abbiamo rotto parecchio le palle. Ha dimostrato umorismo, spirito e una buona "politicità", scrive Tania Andreutti. L'assessore è stato premiato con sportività ma ha declinato l'offerta di un discorso di ringraziamento.
Il terzo posto è andato invece all'ex assessore al Commercio Paolo Rovis con la sua parodia "Cocal-city".

Tra i ricchi premi e cotillon non si è visto nessun tablet, ma ha fatto la sua figurona il frico.
Da segnalare, infine, un ultimo riconoscimento speciale alla giuria e agli organizzatori. Trattasi dell'ambito Premio visibilità...

Immancabile infine il concorso al tar, o meglio, al bar, per quello che potrebbe essere un clamorso caso di taroccamento della classifica finale del contro-concorso.
In Fede, poca.

CLASSIFICA FINALE:
1° - "Stay Volentieri", di Adriana Firmiani
2° - "The dark side of Monte Grisa", di Tania Andreutti
3° - "Cocal City", di Paolo Rovis
4° - "Ponte fra Trento e Trieste", di Annalisa Metus
5° - "A caccia del tablet", di Futizzio Trapolezzi
6° - "Video Pianola", di Hey Trieste
7° - "La repressione sarà il vostro vaccino", di Marco Boncompagno
8° - "Yes we kren", di Irene Festa
9° - "Visibilità, di Massimiliano Maxino Cernecca
10° - "Bora! Bora! Bora!", di Andrea Rivetta
Riproduzione riservata © Il Piccolo