Vivacentro e Ascom mettono in campo la Fidelity Card

Il cuore di Monfalcone ci prova a combattere la crisi e a riconquistare attrattività, trasformandosi sempre più in un centro commerciale "naturale". Dopo le iniziative culturali e di animazione, le...
Bonaventura Monfalcone-28.05.2013 Presentazione fidelity card Vivacentro-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-28.05.2013 Presentazione fidelity card Vivacentro-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Il cuore di Monfalcone ci prova a combattere la crisi e a riconquistare attrattività, trasformandosi sempre più in un centro commerciale "naturale".

Dopo le iniziative culturali e di animazione, le agevolazioni sulla sosta a pagamento, il progetto di promozione integrata di VivaCentro e Ascom diventa una vera e propria rete di 70 negozi e pubblici esercizi che ai cittadini offriranno sconti e servizi. Lo faranno dall'inizio di giugno attraverso le 8mila "fidelity card" che saranno distribuite dalle realtà commerciali aderenti. In questa prima fase la card darà diritto, a seconda della merce, a sconti dal 5 al 15% e a servizi e agevolazioni da parte di bar e ristoranti dell'area centrale di Monfalcone. La card è già destinata però a diventare "più ricca", perché VivaCentro sta già lavorando per includervi convenzioni con il teatro Comunale, altre realtà culturali e sportive dell'ambito cittadino. A partire da settembre, dunque, con la nuova stagione autunnale, molte saranno le convenzioni da annunciare e i vantaggi per vivere la città.

Il consorzio ha inoltre già individuato canali alternativi alla distribuzione diretta della card per diffonderla maggiormente. «Questa del resto è l'unica formula possibile in questo momento difficile - ha detto ieri il presidente del consorzio VivaCentro, Matteo Frattima -. Solo stando uniti si può vincere la battaglia».

Quella di riqualificare e rivitalizzare il centro di Monfalcone, perché, come sottolineato ieri, "il consorzio è parte attiva della vita monfalconese" e perché "sentirsi cittadini della propria città significa esserlo a tutto tondo".

La riqualificazione e la ripopolazione del centro cittadino, secondo gli aderenti al consorzio, passa anche attraverso le offerte personali dei singoli negozi. VivaCentro nasce quindi "per fare rete e dare il proprio contributo a una migliore qualità della vita". Sono del resto "i gesti concreti che danno un senso compiuto alla volontà di Ascom e Vivacentro di rendere attrattiva la città", ha sottolineato ieri l'assessore al Commercio Paola Benes, intervenendo alla presentazione organizzata nello spazio della Galleria Gran pavese in cui sono esposte le opere di Luca Fasan, copie di 11 quadri famosi che conducono il visitatore in un giro del mondo artistico. «Ecco perché in questo progetto ha creduto e credo - ha aggiunto - e l'amministrazione locale lo sostiene».

Laura Blasich

Riproduzione riservata © Il Piccolo