Visite ai parenti, seconde case, attività sportiva: tutte le regole in vigore nella zona rossa

TRIESTE. Da oggi, lunedì 29 marzo, il Friuli Venezia Giulia entra nella sua terza settimana in zona rossa. I divieti, già in vigore dal 15 di questo mese, restano pressocché uguali. Bisogna fare attenzione però a cosa succede nel fine settimana con le regole previste dal governo per il weekend di Pasqua. Ecco qui elencate, punto per punto, le possìbilità e i divieti fino al 6 aprile, giorno in cui termina la validità dell'ordinanza del ministro Speranza.
Coprifuoco
Resta tra le 22 e le 5, su tutto il territorio nazionale sia nei giorni feriali che festivi. Gli spostamenti in questi orari restano esclusivamente quelli di lavoro, necessità o salute. La regola vale, dunque, in zona rossa ma anche in zona arancione
Autocertificazione
Bisogna compilarla e portarla con se in qualsiasi spostamento e a qualsiasi ora, in zona rossa.
Spostamenti no, seconda casa sì
È vietato spostarsi in una regione diversa dalla propria ma anche all'interno della stessa regione, tranne che per comprovate esigenze lavorative, per necessità o motivi di salute. In caso di necessità, ci si può spostare anche in un altro comune a fare la spesa come previsto dalle Faq del governo.
Il decreto precisa che è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. In base alle faq del governo lo spostamento è consentito nelle seconde case in zona bianca, arancione o rossa. Si può spostare solo il nucleo familiare convivente, senza parenti o amici. Inoltre la seconda casa non deve essere abitata da altre persone. La regola non vale per le case in affitto breve. É infatti necessario provare che la casa è di proprietà o in affitto a lungo termine, con contratto stipulato prima del 14 gennaio 2021.
Visite a parenti e amici
In fascia rossa le visite non sono consentite. A Pasqua, da sabato 3 aprile a lunedì 5 aprile, quando l’Italia sarà tutta in rosso, sarà permesso dalle 5 del mattino alle 22 raggiungere nell’ambito della propria regione, una sola abitazione di parenti o amici, una sola volta al giorno, massimo in due e accompagnati dai minori di 14 anni. È possibile sempre però raggiungere, da soli, persone sole o non autosufficienti che hanno bisogno di assistenza.
Sport
Nelle zone rosse è consentito svolgere attività motoria individuale all'aperto nei pressi della propria abitazione con distanziamento di un metro e indossando la mascherina. Sono sospese le attività di palestra e piscina. Nelle zone arancioni è permesso svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. I parchi restano aperti, a meno che non intervengano ordinanze restrittive regionali o comunali.
Negozi
In zona rossa sono chiusi i negozi ritenuti non essenziali. Aperti gli alimentari e negozi che vendono cose di prima necessità come farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai, negozi di elettronica, ferramenta e negozi per bambini.
Scuola
Nelle zone rosse dai nidi alle superiori tutto chiuso. Il 1 aprile di nuovo chiuse per le vacanze di Pasqua fino al 6 aprile compreso. Il premier Draghi ha annunciato invece la riapertura delle scuole, fino alla prima media, dopo le festività. Si attende il nuovo Dpcm nei prossimi giorni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo