Villetta in vendita con il cane di casa incluso

Una villetta vicino ai laghetti nelle Noghere, 5mila metri quadrati di terreno, vista mare ma soprattutto con possibilità di avere incluso nel prezzo il cane di casa. Pesce d'aprile fuori stagione? No, è tutto vero. Recita proprio così l'annuncio comparso in questi giorni in internet proposto dalla B.G. Immobiliare di piazzale Curiel. Una volta spiegato per filo e per segno le caratteristiche della casa, la disposizione delle stanze, la classe energetica, si evidenzia che "eventualmente” l'immobile si può pure “vendere con pastore tedesco femmina di cinque anni. Occasione".
Il popolo del web, una volta scoperto l'annuncio, si è sbizzarrito in una serie di sentenze contro, ma anche in difesa, della decisione di inserire la vendita del cane nella villetta. «Vi sembra normale che una famiglia venda il cane assieme alla casa e in più venga appoggiata dall'agenzia di vendita che si permette di inserire il povero animale nell'annuncio? Ma questi sono pazzi!», il commento di Non solo animali. Tra le opinioni che ha ottenuto il maggior numero di consensi quella di Santo Sanfilippo: «Io scriverei nel link dell'agenzia nella richiesta informazioni: "Vorrei saper se incluso nel prezzo posso prendere a calci quell'idiota dell'agenzia che ha pubblicato l'annuncio e fare di peggio... a chi vende la casa». Patrizia Valeria Rosselli evidenzia come «a gente così il cane non lo lascerei quindi tanto meglio se qualcuno se ne vorrà prendere cura con amore». Claudio Clamoni è più filosofico che in dialetto dice: «Povera bestia, adeso la ghè anderà meio coi novi... pezo de lori no sarà».
Di tutt'altro tono invece l'intervento di Mattia Masulli: «Prima di giudicare dovreste conoscere i fatti. Magari la casa in questione è dotata di un ampio giardino e quella nuova è un appartamento in centro. Sicuro meglio questa soluzione che l'abbandono". Ironica invece Manuela Vichi: «Spero che el prezzo sia trattabile perché il can costa... magnar, veterinario...». Gli dà man forte Marco Torri: «Se questi si dovessero per caso trasferire in città o in un appartamento che fanno, rinchiudono un pastore tedesco, un cane di grossa taglia su un terrazzino tutto il giorno?» Non la pensa certamente così Maria Leotta: «Un cane può vivere anche in appartamento, non è indispensabile la villa. Basta una bella famiglia che lo ami e lui sarà un cane felice».
Sulla vicenda abbiamo contattato l'Immobiliare per chiedere spiegazioni. «Il proprietario della casa era morto e i figli erano impossibilitati a mantenere il cane. Abbiamo deciso di inserire il cane nell'annuncio con lo scopo di trovare magari qualcuno interessato in primis proprio all'animale piuttosto che alla casa. Fortunatamente da poco il cane ha trovato una nuova famiglia», racconta Lucia Bortolato titolare della B.G. Immobiliare assieme ad Aldo Gruber. Bortolato ha infine voluto evidenziare che «l'annuncio in questione ha scatenato un'insensata ondata di mail di proteste, ma il nostro obbiettivo era quello di trovare una nuova famiglia a questo povero cane, cosa che siamo riusciti a fare». Anche senza vendere la casa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo