Villaggio del Pescatore: concessione di 35 anni per la società “Laguna”

DUINO AURISINA
Una concessione demaniale lunga 35 anni, che permetterà una articolata programmazione di attività sportive e il completamento di interventi di ampio respiro. Ne ha beneficiato, in base all’autorizzazione data dalla Regione, la società nautica “Laguna” del Villaggio del Pescatore. La concessione, che scadrà il 31 dicembre del 2055, riguarda gli specchi acquei e le aree già in uso e rappresenta perciò, per il sodalizio costituito nel 1977, una straordinaria garanzia per il futuro.
La “Laguna” conta circa 300 soci, alcuni provenienti anche dall’estero, nonché una cinquantina di atleti che praticano l’attività sportiva agonistica della pesca e della vela. Soddisfatto il presidente, Alberto Bazzeo, alla guida della società dal 2014 e neoeletto consigliere del Comitato di zona della Federazione italiana vela. «Gli investimenti passati e quelli che ci accingiamo a compiere, a cominciare dal rifacimento di un pontile nel Porto Canale – sottolinea - sono stati evidentemente visti con favore dalla Regione, che ha così deciso per il rilascio di una concessione di lunghissimo termine. I nostri soci e, a questo punto, anche i loro figli e nipoti – osserva - potranno continuare a praticare le attività sportive nautiche con le proprie barche e a utilizzare le strutture realizzate dalla società per altri trentacinque anni». La nautica “Laguna” ha la propria sede sociale nella piazzetta del borgo, mentre la sede sportiva si trova in località San Giovanni, in prossimità del Canale della Peschiera. «Le nostre sedi – riprende Bazzeo – di proprietà e integrate con il territorio urbano, sono state recentemente ristrutturate per renderle funzionali alle attività sociali, in particolare per quelle didattiche e ricreative riservate ai soci, agli allievi della scuola vela e agli atleti delle squadre agonistiche».
La “Laguna” è conosciuta e apprezzata soprattutto perché organizzatrice di numerose manifestazioni veliche e di pesca sportiva, che si svolgono nelle acque del golfo, tra le quali il Trofeo “Due Castelli”, tradizionale regata di fine settembre, che quest’anno arriverà alla 38.a edizione e che vede in media la partecipazione di circa 150 barche. —U.Sa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo