Villa Ritter, il Comune vara l’affitto “spezzatino”

Il Comune di Gorizia fissa le condizioni per l'affitto della Villa Ritter all'Istituto privato Ciels di Padova.
Nelle scorse settimane l'amministrazione comunale aveva accolto il nuovo istituto universitario per la mediazione linguistica, decisa ad avviare un triennio di studi superiori nella nostra città, e aveva aperto la porta ad una possibile collocazione dei corsi negli spazi della rinnovata Villa Ritter di Straccis.
Il tutto, ovviamente, a patto che gli ultimi interventi di sistemazione e predisposizione delle aule fossero stati ultimati in tempo, entro quel mese di ottobre indicato come data di avvio dei corsi.
L'ateneo privato padovano, però, si inserirà gradualmente in città, portando per il momento in questo autunno solo i corsi del primo anno, passando anche al secondo tra dodici mesi e così via.
Così l'affitto dell'intera struttura per il Ciels sarebbe stato proibitivo economicamente e sostanzialmente inutile dal punto di vista pratico e organizzativo. Ecco allora che la giunta Romoli ha fissato le tariffe per l'affitto dei singoli spazi della Villa.
La proposta che verrà fatta all'Istituto Ciels sarà di affittare un piano solo per il primo anno, due per il secondo, e tutta la struttura per il terzo e gli altri dei sei anni per i quali verrà proposta la concessione. Per il primo anno, quello che partirà il primo settembre 2012 per concludersi il 31 agosto 2013, la cifra sarà di 33mila euro destinata a salire a 66mila euro l'anno successivo e stabilizzarsi al totale di 120mila euro dal terzo anno in poi.
Altro discorso, poi, è quello legato al parco, per il quale l'amministrazione si riserva di provvedere in un secondo momento, con un apposito atto, a determinarne l'affidamento e gli oneri di gestione. Ora la palla passa al Ciels.
«Ci pare che questa nostra proposta possa essere adeguata alle esigenze dell'università, che è interessata alla sede di Villa Ritter, ma non vuole accollarsi fin da subito l'affitto di tutta la struttura – dice il sindaco Romoli -. Adesso staremo a vedere quale sarà la risposta del Ciels».
(m.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo