Villa Chiozza, il parco aperto agli eventi

CERVIGNANO. Il parco di Villa Chiozza, attualmente sede di Turismo Fvg, sarà presto aperto al pubblico e diventerà una location d’eccezione per importanti eventi culturali. Nei prossimi giorni sarà siglato un accordo di partenariato tra Turismo Fvg e il Comune di Cervignano che definirà gli impegni per la promozione, la manutenzione e gli orari per le visite del parco.
Lo ha annunciato ieri l’assessore comunale al commercio e attività produttive, Ivan Snidero, che spiega: «Lo scorso fine settimana si è svolto il primo intervento di messa in sicurezza dei percorsi interni al parco di Villa Chiozza, a Scodovacca, che ha visto impegnati volontari della Protezione civile, residenti della frazione e dipendenti di Turismo Fvg. La due giorni, voluta dal Comune e dall’ente regionale al turismo, è il primo passo di una collaborazione istituzionale che mira a rendere fruibile al pubblico lo storico parco della villa, attualmente di proprietà della Regione».
Gli interventi, fondamentali per garantire l’accesso al pubblico, hanno riguardato la messa in sicurezza di alberi e arbusti collocati vicino ai percorsi pedonali e danneggiati dal maltempo. Una dozzina gli operatori coinvolti in prima persona. «L’iniziativa – assicura Snidero - nasce dal basso: da anni, infatti, i residenti di Scodovacca ma anche i cittadini di Cervignano chiedono di poter entrare e visitare il parco, famoso per alberi e arbusti che Luigi Chiozza fece arrivare da mezzo mondo».
A breve, dunque, grazie all’impegno del direttore generale di Turismo Fvg, Edi Sommariva, e all’interessamento del consigliere comunale Giorgio Comisso e dell’assessore Snidero, il parco aprirà al pubblico. Il sindaco, Gianluigi Savino, commenta: «Siamo estremamente soddisfatti per questo risultato che è la conclusione di un lavoro iniziato qualche mese fa. La cosa forse più importante è che riusciremo a ridare un pezzo di storia di Cervignano alla cittadina. Inoltre, sarà un arricchimento anche dal punto di vista turistico. Da oggi inizieremo un percorso di collaborazione con Turismo Fvg e sono sicuro che porterà buoni risultati».
Elisa Michellut
Riproduzione riservata © Il Piccolo