Via libera all’ampliamento del cimitero di Ronchi

RONCHI DEI LEGIONARI. Al via, a Ronchi dei Legionari, il nuovo progetto che prevede i lavori di ampliamento e sistemazione del cimitero comunale di via D’Annunzio. Si tratta, in particolare, della realizzazione di alcuni blocchi di cinerari e ossari che, nella prima fase, interesseranno il campo 4 a destra.
Come dagli elaborati redatti dall’Ufficio tecnico comunale, si prevede la costruzione di tre blocchi da 36 colombari di 6 metri per 6 metri, profondi 120 centimetri, per un totale di 108 posti, all’interno nella zona 3 nel campo 4, utilizzando le aree residue tra i blocchi di loculi esistenti, per un importo totale di 65mila euro.
Il sistema costruttivo individuato per la realizzazione dei blocchi di ossari, conforme alla legge vigente, consiste in una struttura modulare prefabbricata con telaio in alluminio anodizzato, assemblato con giunti ad incastro in alluminio pressofuso e provvisti di inserti in gomma per auto dilatazione, divisori interni in lastre in calciosilicato idrato resistente agli agenti atmosferici sigillati con silicone, rivestimento esterno realizzato con rivestimento in lastre di marmo di 2 centimetri di spessore, fissate alla struttura con borchie in bronzo di forma circolare e copertura in pannelli autoportanti in doppia lamiera preverniciata e lattonerie in alluminio preverniciato, completi di impianto elettrico.
Il sistema individuato dalla municipalità ronchese, rispetto ai sistemi tradizionali in cemento armato, assicura grande precisione e velocità di montaggio, leggerezza, stabilità strutturale e flessibilità, mentre i tempi di realizzazione del sistema saranno ridotti al minimo consistendo nel mero montaggio ed assemblaggio della struttura prefabbricata senza utilizzo di malte, cemento o saldature, evitando in tal modo condizioni pericolose in fase di montaggio.
Sarà una ditta della provincia di Milano ad effettuare i lavori, che sono già stati affidati.
Anche in città, come in altre parti della regione, si ricorre spesso alla cosiddetta “cremazione”, una risposta, tra l’altro, anche alle difficoltà dei camposanti di espandersi, come per altro succede anche a Ronchi dei Legionari.
Quella che è stata avviata, come ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici, Livio Vecchiet, è un’opera necessaria che sarà completata a breve, anche tenendo conto del fatto che nel precedente manufatto i posti sono quasi tutti stati occupati.
La situazione che riguarda il cimitero di Ronchi dei Legionari era stata messa in risalto già alcuni mesi fa e ora la municipalità riesce a dare le prime risposte alla popolazione. Ma si tratta di un progetto complesso, che tiene conto anche delle difficoltà finanziarie e di quelle oggettive, come il fatto che il terreno occorrente per un eventuale ampliamento è di proprietà del Comune di Monfalcone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo