Via libera ai fondi per i libri scolastici Sono 14 mila euro

L’erogazione in base all’Isee Contributi relativi all’acquisto dei testi per il 2019/2020 e il “riscatto” di quelli dell’anno precedente
Il Municipio di Staranzano
Il Municipio di Staranzano

Ciro Vitiello/STARANZANO

Via libera da parte della giunta comunale del Comune di Staranzano ai contributi relativi all’acquisto dei libri di testo riguardo all’anno scolastico 2019-2020 e per il “riscatto” dei testi scolastici del 2018-2019, nell’ambito degli interventi in materia di diritto allo studio e potenziamento dell’offerta formativa del sistema scolastico regionale, con ciò in base alla legge regionale numero 13 del 30 marzo 2018.

Ritenuta nei giorni scorsi conclusa la procedura di raccolta delle domande, l’amministrazione comunale staranzanese ha stanziato, infatti, una somma pari a 14.000 euro dal bilancio per erogare i contributi a favore delle famiglie, che sono suddivise secondo le fasce di Isee predisposte dall’Ufficio istruzione.

Il provvedimento assunto dalla giunta staranzanese è stato deliberato in particolare per gli studenti frequentanti le scuole dell’obbligo, cioè la secondaria di primo grado ed il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, nonché per quegli alunni che frequentano i percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale e comunque entro il diciottesimo anno di età.

Il rimborso in denaro alle famiglie per i testi scolastici, sarà al netto del costo dei libri che sono stati concessi in comodato direttamente dalle istituzioni scolastiche ed esclusi i dizionari, gli atlanti e i testi consigliati in riferimento all’anno scolastico 2019-2020.

Attraverso lo stesso atto, la giunta di Staranzano ha quindi contestualmente stabilito i relativi criteri, i limiti e i termini per poter accedere al beneficio.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo