Via dalla spiaggia tutte le barriere architettoniche

L’Isola sarà la prima in regione ad avere gli arenili completamente accessibili ai disabili. Gli interventi inizieranno a marzo dopo le autorizzazioni demaniali. Al mare anche in carrozzella
Una carrozzina sulla spiaggia
Una carrozzina sulla spiaggia

GRADO. Nell’arco di poco tempo la spiaggia principale di Grado diventerà accessibile per tutte le categorie di utilizzatori, da chi, per fare degli esempi, ha problemi di deambulazione, agli anziani, alle donne con bambini piccoli e carrozzina al seguito.

Grado sarà quasi certamente una delle poche, se non la prima, spiagge italiane totalmente accessibili. Non si tratta solo dell’arenile, ma anche del retrospiaggia e di tutte le strutture dello stabilimento. La Git è già all’opera per iniziare con gli interventi che, come spiegano i vertici della Git, inizieranno già a marzo. Mentre non ci saranno problemi per iniziare con gli intereventi sul retrospiaggia, qualche ritardo ci potrebbe essere invece per l’arenile che essendo demaniale ha necessità, prima di procedere, delle relative autorizzazioni. Un intervento complessivo e importante che andrà a eliminare totalmente le barriere architettoniche e a predisporre tutti gli altri accorgimenti necessari che andrà a incedere per circa 30.000 euro, queste le previsioni, sul bilancio della società. La Git ha iniziato gli interventi di abbattimento delle barriere archiettoniche già da qualche anno e ora si accinge a completarli.

Di questo si parlerà anche nel corso di un prossimo incontro quando i vertici della Git incontreranno quelli dell’associazione dei diversamente abili rappresentata da Mario Brancati e Sebastiano Marchesan che hanno già presentato un elenco di opere neessarie.

Gli intereventi non riguarderanno unicamente chi ha problemi di deambulazione ma anche tutte le altre categorie di fruitori della spiaggia. Quando tutto sarà completato proporsi, non solo a livello nazionale, come una spiaggia totalmente accessibile creerà sicuramente molto interesse e un notevole guadagno in immagine. La Git ha anche riconosciuto per la prossima stagione all’associazione regionale disabili una serie di agevolazioni. Tra queste, come evidenzia Mario Brancati, c’è l’accesso gratuito al compresorio balneare per la persona diversamente abile al 100% e il suo accompagnatore. Per i pacchetti spiaggia è stato poi fissato uno sconto del 50% sia per il noleggio giornaliero e sia per l’abbonamento. Oltre alla spiaggia sono state riconfermate anche le agevolazioni per la piscina coperta con acqua di mare riscaldata delle Terme Marine.

La persona con invalidità inferiore al 100% godrà di una riduzione con il tagliando. L’identica agevolazione è fissata anche per il disabile al 100% solo che per questo è prevista la gratuità per l’accompagnatore. Altre agevolazioni riguardano la sistemazione delle autovetture di trasporto del disabile, fino all’esaurimento dei posti disponibili del parcheggio, nell’area del VII ingresso a Città Giardino. Il parcheggio sarà gratuito a condizione, però, che il disabile sia in possesso del tagliando per parcheggio gratuito rilasciato daiComuni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo