Via al Trieste Running Festival, 1.870 iscritti fra polemiche e meteo autunnale

Saranno cinque i runner africani dopo il caso finito sui media internazionali della possibile esclusione e le accuse di razzismo
La coda per iscriversi alla Miramar (foto Bruni)
La coda per iscriversi alla Miramar (foto Bruni)

Ai nastri di partenza domenica 5 maggio a Trieste la mezza maratona, dopo le innumerevoli polemiche suscitate anche con echi internazionali e strascichi politici, per il mancato invito di atleti africani.

Trieste, il ruandese Noel Hitimana vince la mezza maratona
Il vincitore della 24 Half Marathon è Noel Hitimana dal Ruanda. Ha percorso 21 chilometri in 1:03.28. Foto Massimo Silvano

Il via della 24Trieste Half Marathon - evento clou del III Trieste Running Festival organizzato da Apd Miramar - sarà dato alle 9.30 ad Aurisina con cinque (4 uomini e una donna) top runner africani, dopo la retromarcia degli organizzatori.

In totale i partecipanti saranno 1.827, dei quali l’82% giunto da fuori Friuli Venezia Giulia, mentre il 34% sono stranieri in rappresentanza di 46 Paesi. Alla partenza ci sarà anche Rita Giancristofaro, triestina d’adozione ma abruzzese di nascita, che ha scelto la questa competizione per il suo rientro ufficiale alle gare dopo essere rimasta coinvolta, e ferita, nel crollo del Ponte Morandi, a Genova. Sempre domani si correrà anche la Generali Miramar Family (su un percorso di sette chilometri, aperta alle famiglie) con partenza sempre da Aurisina alle 10. Per tutti l’arrivo è in piazza dell’Unità d’Italia dove seguiranno le premiazioni.

Le limitazioni temporanee alla viabilità emanate dal Comune per la giornata di oggi sopno le seguenti. Il divieto di sosta e di fermata con rimozione in viale Miramare rimarrà attivo fino alle 14.30, tra il varco di accesso al parco e l'intersezione con piazza Libertà. Il divieto di transito sullo stesso viale Miramare e fino alla stazione ferroviaria sarà applicato fino alle 14.30 con la contemporanea istituzione di un senso unico di marcia in direzione Roiano sulla semicarreggiata lato edifici. Fino alle 16.30 sarà interdetto corso Italia, tra l'intersezione con via Roma e largo Riborgo, così come piazza Tommaseo e piazza della Borsa. Viabilità interrotta fino al primo pomeriggio anche all'interno del Porto vecchio, in piazza Duca degli Abruzzi, su corso Cavour per poi proseguire lungo le Rive fino all'intersezione con via Mercato Vecchio.

Riproduzione riservata © Il Piccolo