Via ai lavori di bonifica dal vinil-amianto alla materna di Fonderia

MUGGIA

Sono stati affidati, e sono in partenza, i lavori per la manutenzione straordinaria della materna “Giardino dell’Infanzia” di Fonderia, a Muggia. Si interverrà infatti sulla struttura scolastica del popolare quartiere in quanto prescelta dal Comune quale destinataria di un contributo ministeriale di 90 mila euro. Una cifra, questa, messa a disposizione precisamente dalla Direzione centrale della Finanza locale del Dipartimento degli Affari interni e territoriali del ministero dell’Interno per i comuni con una popolazione compresa tra 10 mila e 20 mila abitanti – come Muggia appunto – e finalizzata a investimenti destinati a opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

Con una recente deliberazione di giunta è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento in questione, redatto a inizio agosto dall’ingegner Luciano Zarattini, della Atec Engineering di Trieste. L’intervento straordinario, che riguarda come detto la scuola di via Carpentieri, prevede nello specifico l’esecuzione di interventi per l’asportazione dei pavimenti in vinil- amianto, con colla contenente amianto. Un lavoro di bonifica per il quale è necessario che l’operatore incaricato sia iscritto in una categoria apposita, la numero 10, dell’Albo dei gestori ambientali.

La presenza di pavimenti in vinil-amianto è ancora molto diffusa nel nostro Paese. Tra gli anni ’60 e ’80 era stato largamente usato soprattutto per la pavimentazione di edifici pubblici come scuole, palestre e ospedali e anche di alloggi popolari. La produzione dei pavimenti in vinil-amianto avveniva miscelando cariche inerti, Pvc e, appunto, amianto, che serviva a migliorare le proprietà di resistenza meccanica, al calore e alla corrosione. Il risultato era un rivestimento molto simile al linoleum, con il quale spesso questo tipo di rivestimento veniva confuso. D’altro canto in questi anni sono numerosi gli istituti e gli enti che stanno procedendo alla bonifica di pavimentazioni nelle quali è presente amianto.

L’importo a base d’asta per l’esecuzione delle opere è pari a 55.438,49 euro più Iva, cui vanno aggiunti altri 7.320,60 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Per l’intervento allla materna di Fonderia, assegnato attraverso affidamento diretto, è stata individuata la Cerbone Giovanni & figlio di San Dorligo della Valle, iscritta nell’apposita categoria dell’Albo dei gestori ambientali.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo