Vetrina nazionale per il salone gradiscano Metamorfosi

GRADISCA. Il salone gradiscano Metamorfosi parrucchieri&barbershop (che nel gennaio scorso ha inaugurato un nuovo spazio in via Galileo Galilei alla presenza del sindaco Linda Tomasinsig) alla conquista di Cosmoprof 2018.
Nella kermesse internazionale bolognese dedicata alla bellezza, lo staff della Fortezza è stato testimonial nel concept più esclusivo delle barberie e la sua "mastermind" Alessandra Santoni ha partecipato al contest con le migliori “barbieresse” d'Italia. Santoni e i suoi collaboratori sono stati protagonisti come testimonial del concept Sen Martin, uno dei leader nazionali nell'arredo per barbieri. Ma non solo: la titolare dell'atelier gradiscano è stata anche protagonista del contest nazionale per la miglior barbieressa d'Italia.
«Non avrei mai pensato di partecipare a una gara - racconta un'emozionata Alessandra - ma è stata un'esperienza bellissima». «Purtroppo - è il sua rammarico -non sono riuscita a centrare l'obiettivo che mi ero prefissata, ma mi è servito molto, a livello personale è uno stimolo per migliorare e quando si vuole alzare l'asticella esiste anche questo rischio. La vittoria più grande è la consapevolezza di avere uno staff speciale, che mi ha sempre sostenuta». Ma le soddisfazioni non finiscono qui. Alessandra è stata scelta per rappresentare una delle nuove e pù importanti aziende che si occupano di arredi per Barber Shop. L'ha voluta Pierluigi Favia, titolare dell'azienda Sen Martin che ha rivoluzionato il mondo di arredare le barbierie italiane, come testimonial della collezione “Prestige”.«Siamo stati scelti - spiega Santoni - perché abbiamo trasformato il concetto dell'unisex differenziando l'attività in parrucchiere donna e barberia, perfezionando così il servizio per i clienti, dove ormai lui e lei sono sullo stesso livello. Quello che mi ha avvicinato a questa grande azienda sono due caratteristiche che condividiamo: la qualità e la necessità di differenziarci. Dobbiamo continuare a investire nella specializzazione e dobbiamo studiare anche per formarci continuamente». Una bella esperienza, dunque, per una realtà imprenditoriale che lo stesso sindaco aveva elogiato per lo spirito innovativo dei suoi responsabili .(l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo