Venduta all’asta l’Isola dei Orbi a Grado, la perla della laguna
Ad aggiudicarsela per 519 mila euro un creditore friulano della precedente proprietà, la Magic spa Grandi Magazzini, poi dichiarata fallita
È andata all’asta una delle belle e grandi isole della laguna di Grado, l’Isola dei Orbi. Un creditore della Magic spa - Grandi Magazzini, la società proprietaria dell’isola di recente dichiarata fallita, se l’è aggiudicata per 519 mila euro oltre alle spese. Top secret la sua identità: si sa solo che è della Bassa friulana. L’asta è stata gestita dall’Istituto Vendite Giudiziarie Coveg di Udine.
Un’isola splendida
L’isola era (oggi lo è di meno tanto che serviranno parecchi soldi per sistemarla) indubbiamente splendida: in origine infatti il proprietario Giovanni Marin – conosciuto, per le sue continue invenzioni e intuizioni, come Giovanni “Archimede” – la teneva come un gioiellino. L’isola si sviluppa su una superficie di oltre 35 mila metri quadri e oltre ad una grande valle da pesca con al centro un isolotto artificiale con gazebo collegato alla terraferma della stessa isola con un pontile, è dotata anche di tre fabbricati adibiti a cucina e alloggi per un totale di 183 metri quadri coperti.
Il vecchio proprietario
Proprio il proprietario originario, Giovanni “Archimede” Marin, deceduto a 71 anni, nel 2006 aveva creato anche un pozzo artesiano che la rende autosufficiente. In seguito sono arrivati anche i pannelli solari che ne garantiscono l’autosufficienza anche dal punto di vista energetico.
Per diversi anni (fintanto che la proprietà è rimasta in mano gradese) l’isola è stata anche al centro di appuntamenti teatrali, feste e incontri di ogni genere con la presenza di tanta gente.
Un luogo di eventi
Giovanni Archimede sapeva creare allestimenti eleganti e appropriati ai vari tipi di eventi e coglieva sempre l’occasione per parlare della laguna che amava visceralmente tanto che si era anche autocostruito una casa galleggiante per girarla e viverla come si deve. Grazie alle sue capacità manuali e tecniche (aveva persino aperto un negozio di ferramenta in riva San Marco) e grazie soprattutto alla sua bontà, si è sempre reso disponibile ad aiutare tutti, Comune e Parrocchia compresi.
La prima vendita
Nonostante il suo amore per la laguna e per la sua isola dei Orbi, tanti anni fa, a fronte di un’importante offerta, aveva finito per vendere l’isola a un gruppo di austriaci che volevano probabilmente sfruttarla dal punto di vista turistico. Nulla di tutto questo però è avvenuto tanto che, in seguito, a comperarla ci furono i titolari della Magic spa (soscietà, come detto, poi fallita), che ora se la sono vista assegnare all’asta a un loro creditore.
Gli altri lotti
Nella stessa vendita all’incanto sono stati battuti anche altri lotti della medesima liquidazione: un terreno a Cassacco valutato 619 mila euro e un’abitazione signorile di 910 metri quadri a San Giorgio di Nogaro stimata 445mila euro. È rimasta al momento invenduta invece una villa di 783 metri quadri a Mortegliano.
Riproduzione riservata © Il Piccolo